Luoghi come il Bivacco Festa o la Bocchetta di Casola sono veramente uno spettacolo unico”.
Il menù della due giorni di allenamenti sui camminamenti della Grande Guerra è stato così suddiviso: 55 km con poco meno di 4000 mt di dislivello positivo nella prima tranche, 32 km con 2000 mt di dislivello positivo nella seconda: “La gara sarà certamente molto dura - ha proseguito Ornati – perché i saliscendi sono impegnativi e su terreni difficili, quindi si faranno sentire nelle gambe: questa ricognizione mi sarà utile”.
Il palmares dell’atleta omegnese comprende anche svariati piazzamenti come primo italiano all’Ultra Trail del Monte Bianco. “Ho passato tanti anni a preparare la mia stagione focalizzandomi quasi solo sull’UTMB – ha commentato Ornati – e quest’anno cercavo degli stimoli diversi. Adamello Ultra Trail è stata la scelta che mi ha ispirato di più.”
Vista la caratura dell’atleta, l’obiettivo può essere solo uno: “Parto sempre per vincere e anche questa volta proverò a dire la mia. In gare così lunghe entrano in gioco tanti fattori, la sfida è anzitutto con sé stessi, e poi anche con gli avversari: quando corri con qualcuno a fianco ci si spinge e motiva a vicenda, viceversa entra in gioco la capacità di gestire lo sforzo. Poi ci sono il meteo e tante variabili esterne da non sottovalutare. Sicuramente non mi mancherà il supporto: già in questi due giorni ho visto un’organizzazione ottima e veramente disponibile, che ringrazio. Ci vediamo in gara!”
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Domenica 18 settembre (ore 12): partenza Adamello Trail Junior
Venerdì 23 Settembre (ore 7): partenza Adamello Trail (90 km)
Venerdì 23 Settembre (ore 9): partenza Adamello Ultra Trail (170 km)
Sabato 24 Settembre (ore 14): partenza Adamello Trail (35 km)
Domenica 25 Settembre (ore 13): Premiazioni