Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Giornata Nazionale del sollievo: adesione anche dell'ASST Valcamonica, iniziative a Esine e Edolo

Esine - In occasione della quindicesima Giornata Nazionale del sollievo l'ASST della Valcamonica organizza presso le sue strutture ospedaliere e territoriali eventi volti a sensibilizzare ed informare la cittadinanza circa la problematica del dolore acuto, cronico ed oncologico.Ospedale di Edolo


Da oggi al 29 maggio 2016, presso gli Ospedali di Esine ed Edolo, verrà distribuito materiale informativo ai degenti e agli utenti che così potranno conoscere le opportunità ed i servizi che l'ASST e i suoi Ospedali offrono in materia.


In particolare presso l'ingresso principale dell'Ospedale di Esine, verrà allestito uno Sportello Informativo che sarà aperto domenica 29 maggio dalle 9,00 alle 11,00 e dalle 13,30 alle 15,30. Sarà presente un Medico Anestesista esperto in Terapia del Dolore che fornirà informazioni ai degenti e ai visitatori sui servizi offerti per il sollievo del dolore acuto, cronico e oncologico.


Quest'anno la manifestazione prevede anche l'attivazione di un Osservatorio sull'accesso del cittadino alla terapia del dolore e alle cure palliative attraverso la distribuzione della scheda - questionario anonimo “Dare voce a chi cerca sollievo”.


Tale questionario verrà distribuito nelle nostre strutture ospedaliere, in prossimità della Giornata, a tutti gli utenti di età superiore ai 18 anni e compilato in forma volontaria, anonima e gratuita. I questionari raccolti verranno poi inviati alla Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti.


L'opuscolo informativo:


"HAI UN DOLORE CRONICO E SEI AL TUO DOMICILIO?
Rivolgiti al tuo medico di famiglia che ti potrà indirizzare a:
1.

AMBULATORIO TERAPIA DEL DOLORE CRONICO
DOVE: Poliambulatorio di Esine
Ambulatorio Anestesiologico di Edolo
QUANDO: con cadenza settimanale, il martedì a Esine
- in giornata da concordare in base alle richieste a Edolo
COME ACCEDO: con impegnativa del medico di famiglia, prenotando ai numeri evidenziati in ultima pagina
2. SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE CURE PALLIATIVE
DOVE: Il Servizio ha sede presso l'ASST della Valcamonica, in Via Nissolina 2 a Breno - tel. 0364 329.384
COME ACCEDO: con la richiesta del medico di famiglia o su segnalazione del reparto ospedaliero di dimissione
PRESTAZIONI: prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative, assistenziali e di supporto psicologico e sociale


SOFFRI DI CEFALEA? RIVOLGITI AL “CENTRO CEFALEA”
DOVE: Ambulatorio di Neurologia - Esine
QUANDO: il venerdì dalle ore 8.30 alle 11.30
COME ACCEDO: con la richiesta redatta dal medico curante, specificando “Visita presso Centro Cefalea”, prenotando ai numeri evidenziati in ultima pagina


CURE PALLIATIVE
1. CURE PALLIATIVE OSPEDALIERE – HOSPICE SANITARIO
DOVE: Ospedale di Esine. Sono disponibili 8 posti letto, con spazi arredati simili ad abitazioni, permettendo ai famigliari di restare accanto ai propri cari anche nelle ore notturne
CONTATTI: UO di Medicina: 0364 369.033
2. CURE PALLIATIVE – HOSPICE SOCIOSANITARIO
DOVE: Hospice di Pisogne, gestito dalla Società Coop. Sociale Onlus “Valle Camonica Solidale”. Sono accreditati 11 posti letto
CONTATTI: 0364 660.010
3. SPECIALISTICA TERRITORIALE CURE PALLIATIVE
DOVE: a domicilio del paziente in stretta collaborazione tra équipe multidisciplinare di esperti in cure palliative ospedaliere e il Medico di famiglia
COME ACCEDO: su segnalazione del Medico di famiglia o del Medico ospedaliero che ha in cura il paziente; con richiesta da inviare all'Unità di Valutazione Multidimensionale
CONTATTI: Unità di Valutazione Multidimensionale tel. 0364 329.384 uvm@asst-valcamonica.it


ASPETTI UN BAMBINO
Entro la 35ma settimana di gravidanza puoi richiedere una visita/colloquio anestesiologica per la parto analgesia
DOVE: Ambulatorio di Anestesia dell’Ospedale di Esine
COME ACCEDO: con la richiesta redatta dal Ginecologo prenotando ai numeri evidenziati in ultima pagina


PRENOTAZIONI TELEFONICHE
800.270662
da telefono fisso
0364.439501 da cellulare
800.638638
call center regionale

Ultimo aggiornamento: 26/05/2016 00:03:36
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE