Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Edolo: seminario su rigenerazione urbana e recupero di terrazzamenti

giovedì, 3 settembre 2020

Edolo – Un seminario sulla rigenerazione urbana e territoriale e sulla manutenzione straordinaria e il recupero di terrazzamenti è in programma venerdì 4 settembre – alle 11 – presso la sala consiliare di Edolo (Brescia).

Edolo municipioDurante l’incontro saranno discussi i temi su: Rigenerazione urbana e territoriale e di recupero del patrimonio esistente (LR 18 del 26 novembre 2019, pubblicata sul BURL n. 48, Supplemento del 29 novembre 2019) e contributi per la manutenzione straordinaria e il recupero dei terrazzamenti e di elementi strutturali del paesaggio agrario nel contesto montano (Bando Regionale recupero terrazzamenti e elementi del paesaggio agrario montano).

IL PROGRAMMA 

Sono previsti i seguenti interventi
Luca Masneri – Sindaco di Edolo, Presidente della Conferenza dei Comuni AATO di Brescia e vicepresidente della Conferenza dei Sindaci dell’ATS della Montagna
Massimo Sertori – Assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni di Regione Lombardia
Alessando Panza – Membro al Parlamento Europeo della Commissione Sviluppo Regionale
Ermes Sagula – Responsabile CAA Coldiretti Lombardia
Anna Giorgi – Direttore del centro di ricerca GESDIMONT – Polo UNIMONT – Sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano

Rigenerazione urbana e territoriale e di recupero del patrimonio esistente
Gabriele Barucco – Consigliere Regionale, Vice Presidente VI Commissione permanente – Ambiente e protezione civile
Gerardo Ghioni – Architetto Libero professionista
Fabio Maffezzoni – Presidente di Architetti Camuni ArCa
Andrea Griletto – Direttore Tecnico di Assorestauro

Contributi per la manutenzione straordinaria e il recupero dei terrazzamenti ed elementi strutturali del paesaggio agrario
Tiziano Maffezzini – Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Comunità Montane lombarde e di UNCEM Lombardia
Guido Calvi – Parco dell’Adamello Comunità Montana di Valle Camonica
Conclusione
Luca Masneri – Dibattito e chiusura

Il seminario si terrà in ottemperanza ai vigenti protocolli relativi alla pandemia Covid-19, e l’incontro prevederà ingressi contingentati



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136