Edolo - Tutto pronto per l'esercitazione "Antincendio boschivo" (A.I.B.) in località Mola di Edolo (Brescia) che nella giornata odierna coinvolgerà 150 persone.

L'appuntamento è all'alba, con la chiamata alle 7, quindi scatteranno interventi articolati e coinvolgerà, oltre a gruppi ed associazioni, Protezione Civile e AIB, e tutti i soggetti operanti sul territorio che, a vario titolo, potrebbero essere chiamati in causa ciascuno per la propria competenza (Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Soccorso Alpino).
Ci sarà la simulazione di spegnimento incendio boschivo su più fronti e coordinamento di più squadre intervenute su uno scenario complesso e, oltre alle azioni di attacco diretto al fuoco in ambiente boschivo e pascolo verranno simulate situazioni di incendio di interfaccia nonché il verificarsi di un incidente ad un volontario impegnato nelle operazioni di spegnimento (nella foto una precedente esercitazione).
Inoltre ci saranno prove di radiocomunicazioni fra DOS, capi squadra e gruppi in fase di intervento coordinato di spegnimento, con l'utilizzo di attrezzature A.I.B. per interventi di spegnimento attivo (motopompe, moduli, vasche mobili e CAFS); potenzialità e limiti dei mezzi a disposizione dei gruppi partecipanti e realizzazione di una colonna d’acqua finalizzata alla lotta attiva su un ipotetico fronte di fiamma su versante boscato (nella foto una delle precedenti esercitazioni).
Ogni gruppo verrà allertato via radio dalla sala operativa G.I.CO.M. e dovrà partire dalla propria sede recandosi nella zona di intervento.