Edolo – In una serata tipicamente autunnale, con nebbia bassa, una settantina di persone sono salite a Mola dove nella chiesetta, don Luca ha celebrato la Santa Messa, in occasione dell’anniversario della Beatificazione di don Carlo Gnocchi.
Il 25 ottobre 2009 don Carlo Gnocchi, nato a San Colombano al Lambro il 25 ottobre 1902, morto a Milano il 28 febbraio 1956, cappellano militare degli alpini durante la Seconda guerra mondiale e, a seguito della tragica esperienza della guerra, si adoperò ad alleviare le piaghe di sofferenza e di miseria create da quest’ultima, è salito agli onori della chiesa con la Beatificazione.
Gli alpini lo ricordano in modo particolare, sia in occasione della data della cerimonia di Beatificazione sia nel corso dell’anno. Ieri sera il gruppo degli alpini edolesi, con in testa il capogruppo Egidio Masneri, hanno organizzato una cerimonia in località Mola. Si sono ritrovati presso il fabbricato comunale “Malga Mola Bassa”, quindi la fiaccolata e la salita alla chiesetta e la Santa Messa celebrata da don Luca.
Presenti alla celebrazione il sindaco Luca Masneri, il vice Piergiacomo Calvi, quindi gli alpini edolesi, il coro Baitone che ha allietato la celebrazione e il gruppo di Protezione Civile di Sonico che ha illuminato con fotoelettriche l’area.
Al termine della celebrazione, presso il fabbricato comunale, la degustazione di trippa, minestrone e dolci. La serata è stata allietata dai canti del Coro Baitone.