Ulteriori 1.300.000 euro andranno divisi tra Bagnatica, Bolgare, Calcinate, Cavernago, Chiuduno, Costa di Mezzate, Grumello del Monte, Montello, Mornico al Serio, Palosco e Telgate per prevenzione del dissesto idrogeologico.
BRESCIA - Per la provincia di Brescia i Comuni beneficiari saranno: Brescia (1.580.000 euro per riqualificazione del canale Naviglio Cerca); Palazzolo sull'Oglio (1.300.000 divisi con altri Comuni della provincia di Bergamo per prevenzione disseto idrogeologico e salvaguardia del territorio del fiume Serio); Saviore dell'Adamello (260.000 euro per intervento di riduzione del rischio idrogeologico lungo torrente Poja); Vione (30.000 euro per sistemazione idraulica torrente Fiumecolo).
COMO - Per la provincia di Como il Comune beneficiario è: Montano Lucino (14.550.000 euro per opere di laminazione nell'alto Seveso e intervento sul torrente Lusert).
CREMONA - Per la provincia di Cremona i Comuni beneficiari saranno: Cremona, Gerre de Caprioli, Stagno Lombardo (250.000,00 euro per sistemazione idraulica di diversi colatori); Crotta d'Adda (200.000 euro per interventi di difesa idraulica sul fiume Adda), San Daniele Po (1.000.000 euro per ammodernamento impianto onnivoro sul colatore Pozzolo).
LECCO - Per la provincia di Lecco i Comuni beneficiari saranno: Barzio e Introbio (1.900.000 euro per sistemazione idrogeologica nel bacino del torrente Acquaduro); Calolziocorte (150.000 euro per messa in sicurezza di via Favirano); Dervio (800.000 euro per realizzazione di una briglia filtrante sul torrente Varrone) Erve (500.000 euro per mitigazione del rischio di caduta massi); Esino Lario (450.000 euro per messa in sicurezza del Comune).
LODI - Per la provincia di Lodi i Comuni beneficiari saranno: Tavazzano con Villavesco (800.000 euro per riordino del reticolo idrico del Silaro di Salerano sul Lambro).
MANTOVA - Per la provincia di Mantova i Comuni beneficiari saranno: Castiglione delle Stiviere (3.920.000 euro per realizzazione di aree di esondazione dei bacini Fosso Guerra e Seriola Marchionale); Guidizzolo, Ceresara e Goito (1.500.000 euro per lavori di sistemazione idraulica); Sermide e Felonica (1.250.000 euro per interventi di riqualificazione della funzionalità idraulica); Viadana (1.200.000 euro per interventi di ripristino della sicurezza idraulica dell'impianto idrovoro di San Matteo delle Chiaviche).
MILANO - Per la Provincia di Milano i Comuni beneficiari saranno: Garbagnate e Bollate (450.000 euro per riqualificazione e messa in sicurezza della valle del torrente Guisa); Inzago e Masate (12.000.000 euro per aree di laminazione della Trobbia e del Rio Vallone); Pessano con Bornago (100.000 euro per opere di ripristino e messa in sicurezza del torrente Molgora); Rho (8.852.000 euro per area di laminazione del torrente Bozzente).
MONZA BRIANZA - Per la provincia di Monza Brianza il Comune beneficiario è quello di Triuggio (1.652.685 euro per area di esondazione controllata del Rio Brovada).
PAVIA - Per la provincia di Pavia il Comune beneficiario è Langosco (1.000.000 euro per interventi di manutenzione degli argini del fiume Sesia).
SONDRIO - Per la provincia di Sondrio i Comuni beneficiari saranno: Caspoggio (180.000 euro per interventi di riduzione del rischio frane); Gordona (100.000 euro per interventi mirati alla mitigazione del rischio caduta massi); Madesimo (2.200.000 euro per opere antivalanga a protezione dell'accesso a Montespluga); Montagna in Valtellina (90.000 euro per interventi di mitigazione idrogeologica sui fenomeni di crollo); Tirano (1.600.000 euro per opere di mitigazione idrogeologica sul fenomeno di crollo).
VARESE - Per la provincia di Varese i Comuni beneficiari saranno: Brusimpiano (400.000 euro per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico), Luino (640.000 euro per opere di mitigazione del rischio di caduta massi); Marzio (150.000 euro per interventi di messa in sicurezza dei movimenti franosi avvenuti in seguito all'evento del 6 giugno 2020).