LUMEZZANE (Brescia) - Bilancio comunale Lumezzane: conti in ordine e ulteriori investimenti per 1,2 milioni. Facchini: “nostra gestione oculata garantisce risultati”. Lega: “lavoro attento su più fronti, avanti così”. Aumentano i fondi per il diritto allo studio: si sfiorano i 2 milioni.
30 luglio 2025 • Si è svolta questo lunedì l’ultima seduta del Consiglio comunale lumezzanese prima della pausa estiva, un momento per tirare le somme a distanza di oltre un anno dalle elezioni che hanno visto la storica riconferma di Josehf Facchini e della sua giunta per il secondo mandato.
Diversi i temi sul tavolo dell’assemblea, con particolare attenzione al bilancio e agli investimenti. Sono state infatti approvate, con i voti della sola maggioranza, le delibere che confermano la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la variazione che sblocca oltre 1,2 milioni per ulteriori investimenti sul territorio, destinati a diversi ambiti.
“Sono numeri che confermano la bontà della nostra gestione, oculata nei calcoli e attenta nei fatti alle esigenze dei cittadini. E’ un percorso che continua ormai da ben 6 anni e di questo siamo orgogliosi” dichiara con soddisfazione il sindaco Josehf Facchini, assessore di competenza su entrambe le partite.
“Con queste delibere - ha aggiunto - diamo un duplice messaggio positivo ai cittadini: continuiamo a investire risorse importanti per migliorare la nostra Città mantenendo i conti sempre in ordine, un doppio successo importante e non scontato quando si tratta di enti locali come i Comuni. Abbiamo stanziato fondi per realizzare l’illuminazione della Strada della Costa, ulteriori attraversamenti pedonali e per proseguire con il nostro progetto Gobbia, prevedendo anche altri investimenti per la manutenzione straordinaria del Palazzetto dello sport e per sistemare la fognatura alla scuola Caduti, che così sarà pronta per il nuovo anno scolastico. Manteniamo un occhio di riguardo anche per la nostra Torre Avogadro, con la riqualificazione del sottotetto, e per i nostri cimiteri, tra manutenzione straordinaria su tutti i campi santi e progetti per un ulteriore intervento di riqualificazione del cimitero Unico.
Facciamo prevenzione per assicurare a diversi immobili comunali la certificazione prevenzione incendi, abbiamo stanziato fondi anche per sistemazioni del reticolo idrico minore e continuiamo a investire nella rigenerazione urbana e in nuove tecnologie per il comune. Queste sono solo alcune delle misure previste, che vanno ad aggiungersi a quelle già messe in campo. In buona sostanza: il nostro lavoro continua a dare ottimi risultati, e intendiamo continuare così”.
Dal canto suo, anche il gruppo Lega rilancia la bontà dell’amministrazione guidata da Facchini: “Le delibere approvate nell’ultima seduta scattano una fotografia della buona gestione targata Lega e centrodestra a Lumezzane: quadrano i conti e aumentano gli investimenti, a beneficio del nostro territorio e dei nostri concittadini. Il tutto senza usufruire della leva fiscale né accendere nuovi prestiti o finanziamenti. Non sono semplici adempimenti burocratici ma la dimostrazione che il lavoro svolto dall’amministrazione Facchini è attento, scrupoloso, efficace e lungimirante. Questi 1,2 milioni seguono gli 1,4 milioni sbloccati con il rendiconto d’esercizio approvato ad aprile, parliamo dunque di ben 2,6 milioni investiti in pochi mesi. Risorse vere e interventi concreti con risultati tangibili per i lumezzanesi, avanti così”.
Altro tema rilevante nel corso della seduta è l’approvazione del Piano per il diritto allo studio, che il sindaco Facchini commenta così: “L’impegno dell’Amministrazione non solo si conferma, ma aumenta ulteriormente. Rispetto allo scorso anno, abbiamo aumentato i fondi a disposizione di questo capitolo di circa 150 mila euro. Per l’anno scolastico 2025/26 investiamo una cifra che sfiora i 2 milioni di euro, confermando i servizi già garantiti e andando a migliorare ulteriormente le risposte alle esigenze di studenti e famiglie. Sempre riferendosi al nuovo anno scolastico, ricordiamo inoltre che andremo ad inaugurare non una ma ben due nuove scuole: la Caduti e la Seneci-Calcutta. Sono ormai pressoché terminati i lavori e abbiamo investito qualcosa come 17 milioni di euro complessivi, cifre decisamente importanti. Tutte queste sono dimostrazioni di attenzione e ascolto verso il mondo della scuola lumezzanese, il futuro dei nostri giovani per noi è e resterà sempre una priorità”.