-

Un morto e quattro feriti sulle montagne della Valle Camonica

Stroncato da un malore don Nicolò Giosuè, parroco di Sant'Alberto e Savarna, frazioni di Ravenna

EDOLO (Brescia) - Gran lavoro del Soccorso Alpino e 118 per incidenti in montagna e sul lavoro. Il bilancio: un morto e quattro persone ferite.

Il primo intervento nelle tarda mattinata al Passo Miller, in territorio di Sonico, con una persona di mezza età rimasta ferita a un arto inferiore colpito da una scarica di sassi. Sul posto sono giunti i sanitari con l'elisoccorso dalla centrale di Caiolo (Sondrio), l'automedica dall'ospedale di Edolo e il Soccorso Alpino della Stazione di Edolo. La persona ferita è stata trasportata in codice giallo all'ospedale di Sondalo.

Invece nel primo promeriggio il conducente di un'auto è rimasto ferito dal ribaltamento della vettura a 1.700 metri d'altitudine, in territorio di Esine, non distante dal rifugio Tironi. Ha ed ha riportato contusioni e traumi agli arti.
L'eliambulanza giunta da Brescia e una squadra del Soccorso Alpino della Stazione di Breno hanno raggiunto la zona dell'incidente, recuperato il ferito e trasportato all'ospedale di Esine in codice giallo.

Nel pomeriggio don Nicolò Giosuè, 59 anni, parroco di Sant'Alberto e Savarna, frazioni di Ravenna, colpito da un improvviso malore che non gli ha lasciato scampo. Don Giosuè si trovava in montagna con un gruppo del campo famiglie della parrocchia di Ponte Nuovo e il malore l'ha stroncato mentre stava scendendo dal lago dell'Aviolo, verso Sonico, dove il gruppo era in vacanza. I soccorsi sono stati allertati dopo le 14 e sul posto sono giunti i tecnici del Soccorso Alpino di Temù e l'elisoccorso dalla centrale Soreu di Bergamo; i medici hanno constatato il decesso del sacerdote.

Altri interventi di soccorso a Darfo Boario per una 62enne ferita e trasportata in ospedale a Esine e a Idro per un incidente sulla ferrata Crech di una donna di 34
anni.


Infine la V Delegazione Bresciana del Soccorso alpino, Stazione di Valle Sabbia è intervenuta a Limone del Garda per un uomo, incrodato in un Vallone. Si trovava nell'alveo di un torrente, sopra un salto di roccia. Sul posto per il recupero l’elisoccorso di Sondrio di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) e i tecnici del Soccorso alpino e speleologico sono intervenuti a supporto delle operazioni.
Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 09:42:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE