Una carriera importante, un nome internazionale che oggi vede la realizzazione di un grande progetto un film di cui è regista e la cui lavorazione è stata completata nello studio di Director Kobayashi presso l'Incubatore d'Imprese di Cividate Camuno.
Il suo territorio infatti da tempo ha riconosciuto il suo talento tanto è che la casa di produzione è stata tra i vincitori del 1° Salone delle Idee, progetto della Comunità Montana di Valle Camonica e di Impresa e Territorio scarl, società di gestione dell’Incubatore di Imprese con sede a Cividate Camuno, dando alla stessa casa di produzione la possibilità di usufruire di una sede fissa proprio nella struttura dell’Incubatore.
Il film sarà distribuito nelle sale italiane dal 7 luglio, ma proprio nel suo territorio il regista ha deciso di regalare il 6 luglio presso il Cinema Garden un momento speciale; un momento organizzato, grazie alla collaborazione del Comune di Darfo Boario Terme e della Comunità Montana di Valle Camonica, per ringraziare tutte le persone della comunità locale, le istituzioni e gli amici che hanno sostenuto il progetto. Il giorno 6 luglio infatti presso il Cinema Garden a Darfo Boario Terme, alle ore 20 e 22:30 si terrà la presentazione in anteprima del ?lm "Solo per il Weekend" alla presenza del regista, dello sceneggiatore Giacomo Berdini, del collettivo degli Art of Sool e altri membri del cast e della troupe.
Un incontro che il regista camuno e gli enti hanno pensato per il territorio, un incontro con il pubblico nel corso del quale i presenti risponderanno ad alcune domande e racconteranno brevemente la loro esperienza, moderati dalla giornalista Angela Bellini.
A seguire, a pochi passi dal cinema, un after party presso il Bar Italia di Darfo, con una jam session live del maestro Andrey Kutov sulle immagini del backstage del ?lm.
In questo modo Gianfranco Gaioni intende riconoscere al territorio il grande sostegno ricevuto in questi anni di duro lavoro, il film “Solo per il Weekend”, prodotto da Director Kobayashi e Indiana Production, è stato infatti finanziato da molti imprenditori Bresciani e Camuni ed ha già avuto un buon successo di critica e pubblico durante la prima mondiale al prestigioso World Film Festival di Montreal (Set 2015) e la prima europea alla Festa del Cinema di Roma (Ott 2015).
Al ?lm hanno collaborato anche artisti locali come Silvano Richini, Daniele Marioli e il collettivo Art of Sool (Mark Cominini, Nicola Fedriga, Claudio Cretti), oltre allo sceneggiatore Giacomo Berdini, residente a Milano, ma cresciuto a Ponte di Legno.
Il ?lm è interpretato da grandi attori del panorama nazionale come Alessandro Roja (Il Dandi di "Romanzo Criminale"), Stefano Fresi ("Smetto quando voglio") e Francesca Inaudi ("Generazione Mille Euro"). Ci sono anche volti nuovi, ma già affermati, come Matilde Gioli (recentemente a ?anco di Fazio in Rischiatutto) e le partecipazioni straordinarie di Jake la Furia dei Club Dogo e di Stefano Chiodaroli (il 'panettiere' di Zelig).
Director Kobayashi ha co-prodotto il ?lm insieme ad Indiana Production, una delle più importanti realtà indipendenti italiane, che ha alle spalle una ?lmogra?a d’autore che comprende i recenti “Il Capitale Umano” (P. Virzì), “L’estate addosso” (G. Muccino), “Alaska” (S. Cupellini), “Nessuno si salva da solo” (S. Castellitto), Italy in Day (G. Salvatores).
Grande la soddisfazione espressa da parte dei rappresentanti dell’Incubatore di Imprese di Cividate Camuno, che in questi mesi hanno visto la presenza quotidiana, e spesso notturna, del regista che all’interno del suo ufficio passo dopo passo ha creato quell’importante progetto che dal 6 luglio 2016 l’intera Valle Camonica potrà conoscere.
I biglietti per le proiezioni saranno disponibili in prevendita a partire dal 23 giugno, presso il Cinema Garden (tel. 0364529101) o sul sito http://www.multisalegarden-iride.it/