-
Giovedì, 24 ottobre 2013
CSI Vallecamonica, domani Breno-Piamborno apre la stagione del volley
Breno - A dare il via alla stagione del volley targato CSI Vallecamonica sarà l’incontro della categoria Open femminile che domani alle 20.30 a Breno, nella palestra del liceo, vede di fronte le compagini del GSO Breno Volley e del G.S.O.Piamborno.
Nello stesso fine settimana inizierà anche il torneo della categoria Mista Amatori mentre Allieve e Juniores scenderanno in campo il 2 e 3 novembre e, a chiudere i campionati del CSI, l’open Maschile impegnato nei primi incontri della stagione il 16 e 17 novembre. Da qui in avanti si prosegue senza sosta fino al mese di maggio nel corso del quale sono programmate le finali. Le sette formazioni della categoria allieve, calate di quattro unità rispetto allo scorso anno, dopo una prima fase a girone unico con incontri di andata e ritorno disputeranno la finale il 3 o 4 maggio 2014.
Nello stesso fine settimana è programmata la finale della categoria Juniores, cresciuta di una squadra dal 2013; le tredici formazioni juniores sono inserite in un unico girone e alle finali parteciperanno tutte. L’aumento più consistente nella partecipazione si è registrato nelle Open femminile salite da 15 a 18 nell’attuale torneo; dopo una prima fase con un girone unico e incontri di sola andata, il 5 e 6 aprile inizierà la fese eliminatoria per concludersi con le finali il 3 o 4 maggio 2014.
Aumenta l’interesse per l’attività di pallavolo maschile con un torneo che può contare su sei formazioni, una in più del 2013; anche per questa categoria la festa finale, con tutte le squadre coinvolte, è in calendario il 3 o 4 maggio. Un po’ di delusione invece per la categoria Mista Amatori che con nove formazioni al via registra un calo di ben sei unità; la fase a girone unico con incontri di andata e ritorno terminerà a metà aprile e le finali si disputeranno il 24 o 25 maggio 2014. Non ci sono grandi novità regolamentari rispetto alle stagioni precedenti.
Sull’impiego degli atleti di federazione le società che godono di doppia affiliazione, tra CSI e Federazione, la partecipazione al campionato CSI è consentita senza alcuna limitazione numerica. Invece la partecipazione alle gare CSI di atleti tesserati alla federazione con altre società sportive è limitata ad un massimo di due in distinta purché gli stessi risiedano nello stesso nucleo abitativo (frazione) della squadra CSI oppure siano stati tesserati alla stessa società CSI nei precedenti tre anni, questo per mantenere uniti gruppi di ragazzi/e che desiderano “giocare” insieme; per questi deve essere depositato in segreteria, prima del tesseramento, un regolare nulla osta.
I limiti di tesseramento per atleti che disputano anche campionati FIPAV è fissato al 31 dicembre. Per conservare l’originario spirito amatoriale nella categoria «Mista Amatori» non è possibile schierare atleti maschi under 35 e femmine under 30 che abbiano disputato negli ultimi tre anni incontri federali. Inoltre in tale categoria non è possibile sostituire maschi con femmine e viceversa. Gli atleti under 17 potranno essere schierati e conteggiati tutti come componente femminile. Non è invece possibile disputare contemporaneamente un campionato «agonistico» e uno «amatoriale». Alla luce di alcune polemiche nate lo scorso anno il Consiglio di Comitato ha deliberato di valutare l’adeguatezza delle strutture sportive per la disputa di semifinali e finali, in caso di mancata idoneità questa sarà preventivamente comunicata alle società sportive. Nell’incontro di presentazione della stagione 2013/2014 è stato chiarito il ruolo e i compiti del referti sta. La società ospitante (in caso di raggruppamenti si ritiene squadra ospitante la società responsabile della palestra) deve incaricare una persona competente, tesserata al CSI e di almeno 14 anni di età a svolgere tale compito; il nominativo va elencato nella distinta di presentazione degli atleti. Per la formazione dei refertisti la commissione tecnica pallavolo è disponibile, su appuntamento, ad effettuare un corso o dei singoli incontri con gli incaricati dalle società sportive.
Ultimo aggiornamento:
24/10/2013 11:40:22