Al termine nella chiesetta di San Carlo sarà celebrata.
La guida sarà don Battista Dassa, sacerdote molto conosciuto in Valle Camonica e Bresciano, che ha avviato un percorso con giovani e famiglie per riscoprire i pellegrinaggi in ambienti naturali e su storici sentieri.
"Dio cammina a piedi - Passi di fede", è il titolo scelto per gli appuntamenti programmati dal gruppo "Camminare è un’arte", l’esperienza del pellegrino promossa da don Battista Dassa, anima del progetto, intitolato "Il sentiero della vita".
"Vorrei passare intere giornate sui monti a contemplare in quell’aria pura la grandezza del Creatore", è il massaggio del Beato Pier Giorgio Frassati. E una rete di sentieri sono stati intitolati a Pier Giorgio Frassati: in Italia sono 22 e uno è tra Corteno Golgi e Aprica.
Dopo le esperienze degli scorsi anni, proprio sulle Orobie ci sarà un altro appuntamento sabato 8 luglio, organizzato da don Battista Dassa. "Percorreremo - commenta don Battista - l'unico percorso lombardo dedicato al giovane Beato che dell’andare in montagna faceva anche un motivo di elevazione spirituale".