-

Castegnato, scontro tra motrice e treno merci: un morto e due feriti gravi

Castegnato - Incidente ferroviario sulla linea Brescia-Iseo-Edolo all'altezza di Rodengo Saiano e Castegnato (Brescia): un morto e due feriti. Poco dopo l'1 di questa notte un treno merci carico di travi in cemento e legno si è scontrato con una motrice dove c'erano tre persone a bordo: un operaio di 34 anni, Nicola Franchini, è deceduto sul colpo, gli altri due di 32 e 58 anni sono stati ricoverati agli Spedali Civili. Uno è in gravissime condizioni.


Sul posto sono giunti gli agenti della Polfer di Brescia, quindi i vigili del fuoco del comando provinciale di Brescia, tre ambulanze e un'automedica dal Civile di Brescia. E' stata richiesta anche l'autogru per rimuovere motrice e treno in un ammasso di lamiere.


Le indagini sono condotte dalla Polfer di Brescia che sta ricostruendo quando accaduto: secondo le prime informazioni i tre operai stavano viaggiando a bordo della loro motrice quando si sono scontrati con un carrello carico di binari e travi di legno.


Gli inquirenti sentiranno il ferito meno grave per ricostruire nei dettagli quanto accaduto.

I dubbi: perché il treno merci si è messo in moto quando transitava la motrice? E' il primo interrogativo; un altro riguarda il fatto che siano stati azionati tutti i sistemi di sicurezza.


LA POSIZIONE DI TRENORD


Nel corso della notte, al di fuori dell’orario di svolgimento del servizio ferroviario, durante lavori di manutenzione programmata sulla linea Brescia-Iseo-Edolo, all'altezza del Comune di Rodengo Saiano, due mezzi utilizzati per la manutenzione, un carrello motore e un carro pianale, si sono scontrati accidentalmente. Nell'incidente ha perso la vita un dipendente di Ferrovienord mentre un altro operaio è rimasto ferito ed è ricoverato agli Spedali Civili di Brescia.


Secondo quanto verificato al momento, il carro pianale, sganciato dal carrello motore, si è mosso lungo il binario per cause in via di accertamento e ha urtato l’altro mezzo su cui si trovavano i due dipendenti di Ferrovienord.


Ferrovienord ha nominato immediatamente una commissione d’inchiesta interna di tre membri per verificare nel dettaglio le cause e le dinamiche di quanto accaduto. Il presidente di Ferrovienord Andrea Gibelli esprime profondo cordoglio e massima vicinanza alla famiglia della persona deceduta nell’incidente.

Ultimo aggiornamento: 22/10/2016 08:50:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE