-
Sabato, 5 luglio 2025
Teglio, svelato il progetto Prato Valentino 2050
Finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Montagne in transizione”
TEGLIO (Sondrio) - Prato Valentino 2050 prende il via: cittadini protagonisti del futuro del territorio,
Si è svolta nella sala comunale di Teglio la presentazione del progetto Prato Valentino 2050, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Montagne in transizione”.
L’iniziativa ha raccolto un’ampia partecipazione da parte della cittadinanza, confermando l’interesse diffuso per le prospettive future del territorio. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Teglio, Ivan Filippini, la professoressa Anna Giorgi, responsabile del Polo Unimont (Università degli Studi di Milano) ha inquadrato il progetto nel contesto delle trasformazioni in atto nelle aree montane.
Invece la dottoressa Monica Bernardi (Università degli Studi di Milano – Bicocca) ha illustrato gli obiettivi di “Prato Valentino 2050”.
La serata è proseguita con la presentazione dei primi risultati del lavoro in corso: l’analisi dei dati raccolti è stata esposta da Chiara Sesti (Associazione Val.Te.Mo.), mentre Federica Nova (UNIMONT) ha illustrato i principali esiti delle interviste condotte con gli stakeholder locali. Particolare attenzione è stata dedicata al lancio del processo partecipativo, presentato da Luca Bottini (Università degli Studi di Milano – Bicocca) e da Alessandro Valli (Associazione Val.Te.Mo.). In tale occasione è stato ufficialmente avviato il questionario rivolto a residenti, turisti e proprietari di seconde case, uno strumento fondamentale per raccogliere opinioni, aspettative e proposte per il futuro di Prato Valentino.
di Red. At.
Ultimo aggiornamento:
04/07/2025 16:18:50