Beni materiali che, con la dirigenza di Asst di Valcamonica, sono stati individuati e che verranno analizzati durante la serata grazie alla partecipazione del direttore socio sanitario, ingegner Maurizio Morlotti e dal dottor Diego Di Salvo.
Il convegno con leitmotiv salute e prevenzione, inserito ufficialmente nel calendario dell'ottobre in Rosa e patrocinato da Ats Montagna e Asst Valcamonica oltre ai Comuni di Capo di Ponte, Gianico e Paspardo presenta contenuti molto importanti grazie alla partecipazione della dottoressa Stefania Bellesi per Ats Montagna che interverrà sul tema "La promozione della Salute: quali opportunità", per Asst Valcamonica il dottor Camillo Farisoglio e la dottoressa Ausilia Maria Manganoni approfondiranno tematiche inerenti i tumori della pelle: prevenzione e diagnosi, a cui si aggiunge lo storico e amico del gruppo dottor Claudio Sgabussi sul tema "Sogni e Follia". Modera la serata la giornalista Paola Cominelli
Il convegno è rivolto a tutti, ricordando l'originalità dell'evento Run Aragosta - unico in Italia - basato esclusivamente sulla bontà del cuore degli iscritti, dei volontari, delle associazioni coinvolte e dei partner commerciali e amministrativi senza nessun costo di iscrizione. L'attesa è sentita e la voglia di confermare i risultati ottenuti nelle edizioni passate è forte, visto il grande cuore della gente proveniente anche oltre regione.