Due ore a disposizione e ventiquattro problemi da risolvere: una vera e propria maratona matematica durante la quale si aggiornava costantemente la classifica.
Al termine di una gara combattuta ha trionfato il liceo "Leonardo" di Brescia con 1624 punti, secondo il Golgi (Breno) 1320, terzo il Calini di Brescia (1298). Ottimi piazzamenti per gli istituti Mascheroni (Bergamo), Copernico (Brescia), Capirola (Leno), Bagatta (Desenzano), Majorana (Desio), Banfi (Vimercate), Don Milani (Montichiari), Marzoli (Palazzolo sull'Oglio).
Gli studenti del liceo Golgi di Breno, Lorenzo Piccinelli, Daniele e Lorenzo Capelli, Sabrina Botticchio, Massimiliano Viola, Simone Lomolino e Matteo Zanardini, erano guidati dal professor Paolo Fiorini, che ha ricevuto gli elogi per la preparazione dei ragazzi. Adesso gli studenti camuni si preparano alle gare nazionali della Disfida matematica in programma a maggio a Cesenatico.