Cevo (Brescia) - Una speciale lezione sulla sicurezza, partendo da quella stradale. Allo Spazio Pineta di Cevo si è svolta un'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale di Cevo, con la presenza della Polizia stradale di Darfo intervenuta anche con il Pullman azzurro, di Asst Valcamonica, vigili del fuoco di Darfo ed Edolo, SAGF della Guardia di Finanza di Edolo, carabinieri di Cevo e Compagnia di Breno, Arnica di Berzo Dermo, Protezione Civile e gruppo alpini di Cevo.
Presente anche L'orto di Pietro, l'associazione guidata dal padre di un ragazzo vittima di un incidente, una testimonianza forte per i ragazzi presenti.
I 150 alunni della Valsaviore hanno avuto l'occasione di vedere da vicino come la mancata sicurezza stradale possa avere conseguenze disastrose. Un'occasione per sensibilizzarli sul tema con il comandante della Polizia Stradale di Darfo Boario Terme, Cristian Scalvinoni, che ha ricordato l'importanza della sicurezza, basta poco, una disattenzione, per provocare un incidente. Poi ha ricordato i numerosi incidente avvenuti di recente sulle strade della Valle Camonica, tra cui quello dove ha perso la vita Federico Troletti, assistente di Polizia.
Invece i volontari dell'Arnica hanno illustrato le fasi di intervento in caso di incidente stradale con feriti gravi. Sono poi intervenuti il comandante dei vigili del fuoco di Darfo (Fedriga) e i responsabili delle diverse associazioni presenti, il sindaco di Cevo Simone Bresadola e il direttore generale di Asst Valcamonica, Corrado Scolari, che hanno ribadito l'importanza delle prevenzione.

L'iniziativa ha inoltre evidenziato la collaborazione tra le diverse forze durante gli interventi di soccorso.