Breno (Brescia) - Un ricco cartellone di eventi per il "
Maggio Brenese" che è divenuto ormai un appuntamento fisso del c
alendario degli eventi annuali che il Comune di Breno, con la collaborazione di numerose associazioni e realtà che operano sul territorio, presenta ai cittadini.
"Il Maggio Brenese richiama pubblico e visitatori anche da fuori paese. Come amministrazione teniamo a mantenere questa tradizione e ad ampliarla edizione dopo edizione. Anche quest’anno saranno molteplici gli appuntamenti in programma, che spazieranno tra momenti culturali, artistici, sportivi, gastronomici e di beneficenza", commenta il sindaco di
Breno Alessandro Panteghini.

Il mese inizia con “
Note per la vita”, concerto di beneficenza a favore della
Croce Rossa di Valle Camonica, che ha la sua sede operativa proprio a
Breno.
Oggi, domenica 4 maggio, dalle 9 alle 18, piazza Generale Ronchi sarà invasa dalle bancarelle del mensile Mercatino dell’usato, che replicherà anche la domenica successiva con “Passioni in Piazza”. Mercoledì 7 maggio alle 20.30 al Cinema Giardino il CAI, Club Alpino Italiano, propone “
Segui Le Tracce”, la presentazione dell’
annuario 2025 Tracce, con la partecipazione straordinaria del gruppo musicale “I Luf”. Spazio alla storia invece l’8 maggio, con l’incontro “La contestazione giovanile e gli anni di piombo” al Palazzo della Cultura, alla presenza di
Claudia Pinelli e
Cristina Franceschi, in collaborazione con Comune di Malegno, il Circolo Culturale Ghislandi e altre associazioni.
La
Croce Rossa di
Breno tornerà ad essere protagonista
sabato 10 maggio, quando un gruppo di volontari sarà all’
Iperal di Breno dalle 9 alle 18 per la Raccolta alimentare per la
Società di San Vincenzo De Paoli. L’11 maggio anche
Breno celebra l
e Giornate Nazionali dei Castelli: tra i siti italiani partecipanti è stato inserito, per la regione Lombardia, il castello di Breno. Al mattino è in programma visita guidata “
Sguardi su Breno” in Castello e al rifugio antiaereo sottostante. Alle 10:30 l’Istituto Italiano dei Castelli curerà un convegno a tema al Palazzo Cultura e nel pomeriggio ci sarà una tappa del
Vallecamonica Wind Festival in Castello. (Dettagli nel comunicato a parte). Sempre domenica 11 maggio allo Stadio Tassara la giornata sarà dedicata al Memorial Renato Pezzotti, cui seguirà, il 18 maggio, il Memorial Fausto Laffranchi, sempre dalle 10.00 alle 18.00.
Il Comune di Breno da sempre sostiene il
Festival Oltreconfine e quest’anno avrà l’onore di ospitare, all’interno del calendario della rassegna e nel contesto del Maggio Brenese, lo scrittore Antonio Scurati. Appuntamento su prenotazione il 13 maggio al Cinema Teatro Giardino. Il fine settimana del 17 e 18 maggio sarà interamente dedicato ai più piccoli, con l’evento “
Bimboland – ai piedi del Castello”, che si svolgerà il sabato dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle 10.00 alle 19.00.