Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Assoluti Quad a Capo di Ponte: successo di Grola in FA1. MC Sebino campione italiano: i risultati

Capo di Ponte - Assegnati gli ultimi titoli del Racing Quad FMI. Silvano Grola fa il bis e vince in FA1, Gianlucio Ferrari trionfa nel trofeo Assoluto. In una giornata di sole la Valle Camonica ha accolto la carovana del Racing Quad composta, per quest'ultimo appuntamento organizzato dal Moto Club Sebino, da 50 piloti assegnando i titoli che ancora mancavano all'appello. (Credits photo: Michael Minelli)


Si chiude così il Campionato Racing Quad 2016 FMI. Assegnati anche gli ultimi titoli nella gara organizzata dal Moto Club Sebino che conquista il titolo italiano Moto Club. Il Campionato SidebySide si era già concluso, con una gara d'anticipo, a Castel Goffredo.


[masterslider id="291"]


A cominciare dalla FX con Simone Mastronardi (Yamaha ) che si è laureato Campione italiano 2016 dopo una bellissima stagione e soprattutto una spendida ultima gara. Quando era arrivato in Lombardia il campione romano contava su un vantaggio in classifica di 15 punti su un Mario Cinotti (Can Am) che si è battuto come un leone riuscendo a chiudere Gara 2 nonostante una ruota bucata fin dai primi giri. Mastronardi ha vinto il week end battendo Christopher Fulgeri (Yamaha), protagonista di un bellissimo week end in pista – e Mario Cinotti che si è guadagnato il titolo di vicecampione davanti proprio a Fulgeri, terzo nel tricolore.


Silvano Grola ha conquistato il suo secondo titolo italiano 2016: dopo quello della FX4 Grola fa suo anche il titolo nella FA1 automatici di grossa cilindrata con un Polaris Scrambler 1000 cc. Anche lui non si è risparmiato nell'ultima sessione di gara con un Riccardo Poggi (PRP 400) che va a casa con la vittoria di giornata e il titolo di vicecampione di categoria, mentre Diego Paggi agguanta il terzo posto in Campionato nonostante la rottura del suo Kawasaki già nelle prove di qualifica. Nella FX4 se è vero che Grola (Honda) aveva già vinto il titolo è vero anche che i piloti in pista non si sono risparmiati.

Nella gara di casa Grola voleva ben figurare e ha corso una seconda manche da cardiopalmo incappando in un capotamento dapprima e in un testa coda dopo proprio mentre stava attaccando il vincitore della giornata, Gianlucio Ferrari (Ktm) che per il 2016 si guadagna il titolo di vicecampione alle spalle di Grola e davanti a Maurizio Arrighi.


Nella JF250 non sono mancati i colpi di scena e una brutta caduta di Mattia Venturini (Can Am), sul tornante di arrivo, per fortuna senza conseguenze fisiche, ha facilitato un po' le cose a Grigore Vieru (Yamaha) che vince un meritatissimo titolo italiano. “Non è mai bello battere un avversario perchè cade – ha detto a fine gara il giovanissimo Grigore – avrei preferito vincere sorpassandolo in gara, però sono comunque felice, anche perchè Mattia non si è fatto male”. Risalito in sella Venturini ha inseguito l'amico avversario chiudendo secondo la giornata di gara e il campionato, davanti a Umberto Caronna terzo. Combattutissima anche la sfida dei Pulcini: Niccolò Carotenuto aveva già vinto con una gara di anticipo la categoria degli Esordienti, su Marta Gerotti e Tommaso Spagnolo e anche a Capo di Ponte si è confermato vincitore di giornata davanti ad un bravissimo Riccardo Lami, secondo assoluto in Valle Camonica e Tommaso Spagnolo.


Nella Pulcini Cadetti Paolo Bellante ha portato a casa il titolo per soli 4 punti di vantaggio su Massimiliano Moro che ce l'ha messa tutta a Capo di Ponte ma pur vincendo la giornata non è riuscito a collezionare tutti i punti necessari per battere Paolo Bellante a cui bastava un terzo posto per vincere il titolo 2016. Secondo di giornata e terzo in campionato Andrea Zucca.


Il Trofeo Assoluto ancora una volta ha portato in pista un gran numero di piloti, ben 20 a combattere per la vittoria, non solo dell'Assoluto ma anche del Trofeo Nord. Gianlucio Ferrari ha vinto questa edizione 2016 dell'Assoluto – ultimo nato nella famiglia del Racing Quad – battendo un Gabriele Campani vincitore di giornata di nuovo, come nella gara precedente, in mezzo a due Ferrari, Gianlucio e Nicola e questo, con un ordine diverso è anche il podio dell'Assoluto, con Gianlucio primosu Campani e Nicola Ferrari.


Nel Trofeo Nord bellissima battaglia in casa per i piloti del Moto Club Sebino: Marco Sabbadini, già primo in classifica è riuscito a chiudere secondo la giornata alle spalle di Lorenzo Redaelli e davanti a Mattia Angeli conquistando così il Trofeo Nord su Fabio Giaretta e Samuele Fiora entrambi fuori dal podio ieri. Vittoria del Campionato Squadre Moto Club per il MC Sebino che proprio nella gara di casa conquista la vittoria di giornata ed anche il titolo italiano 2016.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2016 16:07:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE