Nella gara di casa Grola voleva ben figurare e ha corso una seconda manche da cardiopalmo incappando in un capotamento dapprima e in un testa coda dopo proprio mentre stava attaccando il vincitore della giornata, Gianlucio Ferrari (Ktm) che per il 2016 si guadagna il titolo di vicecampione alle spalle di Grola e davanti a Maurizio Arrighi.
Nella JF250 non sono mancati i colpi di scena e una brutta caduta di Mattia Venturini (Can Am), sul tornante di arrivo, per fortuna senza conseguenze fisiche, ha facilitato un po' le cose a Grigore Vieru (Yamaha) che vince un meritatissimo titolo italiano. “Non è mai bello battere un avversario perchè cade – ha detto a fine gara il giovanissimo Grigore – avrei preferito vincere sorpassandolo in gara, però sono comunque felice, anche perchè Mattia non si è fatto male”. Risalito in sella Venturini ha inseguito l'amico avversario chiudendo secondo la giornata di gara e il campionato, davanti a Umberto Caronna terzo. Combattutissima anche la sfida dei Pulcini: Niccolò Carotenuto aveva già vinto con una gara di anticipo la categoria degli Esordienti, su Marta Gerotti e Tommaso Spagnolo e anche a Capo di Ponte si è confermato vincitore di giornata davanti ad un bravissimo Riccardo Lami, secondo assoluto in Valle Camonica e Tommaso Spagnolo.
Nella Pulcini Cadetti Paolo Bellante ha portato a casa il titolo per soli 4 punti di vantaggio su Massimiliano Moro che ce l'ha messa tutta a Capo di Ponte ma pur vincendo la giornata non è riuscito a collezionare tutti i punti necessari per battere Paolo Bellante a cui bastava un terzo posto per vincere il titolo 2016. Secondo di giornata e terzo in campionato Andrea Zucca.
Il Trofeo Assoluto ancora una volta ha portato in pista un gran numero di piloti, ben 20 a combattere per la vittoria, non solo dell'Assoluto ma anche del Trofeo Nord. Gianlucio Ferrari ha vinto questa edizione 2016 dell'Assoluto – ultimo nato nella famiglia del Racing Quad – battendo un Gabriele Campani vincitore di giornata di nuovo, come nella gara precedente, in mezzo a due Ferrari, Gianlucio e Nicola e questo, con un ordine diverso è anche il podio dell'Assoluto, con Gianlucio primosu Campani e Nicola Ferrari.
Nel Trofeo Nord bellissima battaglia in casa per i piloti del Moto Club Sebino: Marco Sabbadini, già primo in classifica è riuscito a chiudere secondo la giornata alle spalle di Lorenzo Redaelli e davanti a Mattia Angeli conquistando così il Trofeo Nord su Fabio Giaretta e Samuele Fiora entrambi fuori dal podio ieri. Vittoria del Campionato Squadre Moto Club per il MC Sebino che proprio nella gara di casa conquista la vittoria di giornata ed anche il titolo italiano 2016.