Nei titoli di ciascuno dei sette brani dell'album ricorre come un leitmotiv la parola “Love” (Love Done, Love Dust, Love Light...), anche se in realtà si tratta più che altro di un pretesto, poiché il concetto alla base di tutto il disco è un sommesso “siamo finiti”, una ribadita insofferenza nei confronti di qualsiasi cosa diventata fastidiosa, a torto o a ragione, dalla musica italiana di oggi al calcio moderno, dalla settimana della moda allo “Studio Aperto style”.

We Are Done è il settimo album a firma Cletus Cobb, alter ego che permette al Ducoli – la cui opera cresce e prospera nel cantautorato italiano e latino in genere – di esplorare in piena libertà anche il mai disdegnato song-writing anglo-americano, approfondire la ricerca di suoni e liriche, lasciarsi trascinare dall'incredibile e morbosa contagiosità del Rock'n'Roll. I sette brani che compongono l'album sono stati registrati con la collaborazione di Ronnie Amighetti, e We Are Done è stato completato presso gli studi Cromo e MacWave di Brescia con l'aiuto di Valerio Gaffurini e Paolo Costola. Tra gli ospiti dei Lupita's anche Claudio Bazzarti (Mina, Celentano, Bennato, De André...).
Con Ducoli sul palco i Lupita's Project, nati nel 2011 per dare un suono live alle canzoni di Cletus Cobb: Valeruz Velasco (pianoforte), The Cosswho (basso), Marlon Richards (chitarre), Mirko Blanco De La Fuente (percussioni), Marchese (batteria). Nei quasi cinque anni di attività hanno prodotto l'album Sex Me, contenuto nelle I Never Shot An Indie Chronicles Vol I e l'album We Are Done, che sarà contenuto nel secondo volume delle suddette cronache.

Ad aprire il concerto dei Lupita's Project saranno i West Fargo, che hanno recentemente pubblicato l'album Strade. L'eclettica band camuna riesce a mescolare con perizia il Blue Folk, il Blue on Black, il Chilly Willy e il Grunge.
APPUNTAMENTO
Alessandro Ducoli & Lupita's Project
in We Are Done
Domenica 14 febbraio 2016 | ore 20.45
biglietti: intero 12 € - ridotto 9 €