Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vela: a Peschiera incontro dei circoli della XIV Zona FIV

I primi 100 giorni del nuovo presidente Gianpaolo Montagni

Peschiera del Garda (Verona) - Federazione Italiana Vela XIV Zona: incontro con i circoli affiliati (delle 3 regioni Veneto, Trentino e Lombardia) e rotta verso Sport Expo Verona 2025 I primi 100 giorni del nuovo presidente di Zona Gianpaolo Montagni.

Positivo confronto tra il Comitato della XIV Zona FIV e i circoli affiliati: formazione, comunicazione e raduni al centro della serata. Annunciata la partecipazione alla Sport Expo Week di Verona, vetrina ideale per promuovere tutte le discipline veliche Si è svolto, presso la sede della Fraglia Vela Peschiera, un significativo incontro tra il Comitato della XIV Zona FIV e i rappresentanti dei circoli affiliati (l’unica Zona con circoli di 3 regioni diverse con Veneto, Trentino e Lombardia). Una trentina i partecipanti, accolti dal nuovo presidente della XIV Zona Gianpaolo Montagni, che ha voluto sottolineare l'importanza di questi incontri periodici come opportunità per rafforzare il dialogo e ottimizzare l'organizzazione delle attività veliche sul territorio.

Durante la serata (foto credit Giolai) sono intervenuti diversi esponenti del Comitato per delineare il quadro delle iniziative già in corso e dei progetti futuri. Particolarmente apprezzato l’intervento del Capo Sezione Salvadori, che ha ribadito il ruolo di eccellenza della XIV Zona nel panorama nazionale per quanto riguarda la formazione degli Ufficiali di Regata. Salvadori ha inoltre ricordato l’importanza di pianificare per tempo la presenza dei giudici alle regate, per gestire al meglio le numerose manifestazioni in programma.
Sul fronte della formazione, Beppe Devoti ha illustrato il calendario dei prossimi corsi istruttori, con particolare enfasi sull’imminente avvio del corso B.S.S. (Boat Security & Sail), previsto dal 16 al 18 maggio con oltre trenta iscritti già confermati.

Il consigliere Raffaele Valsecchi (delega alle attività di altura e iniziative istituzionali) ha invece trattato gli aspetti relativi alla gestione dei mezzi zonali, annunciando futuri interventi per migliorare il rapporto costi-benefici. Anche il direttore sportivo delegato Davide Ferrari ha presentato con chiarezza il programma dei raduni zonali per il 2025, momenti di crescita sia per gli atleti, che per i tecnici, che abbracciano tutte le classi di interesse giovanile, dall’Optimist al WingFoil, dall’Ilca all’RS Feva, dall’iQFoil al 420, fino ad avere dei progetti speciali su barche d’altura come Dolphin 81 e J22.

A livello olimpico la XIV Zona e il lago di Garda in particolare rimane un riferimento costante per raduni di preparazione ai maggiori eventi internazionali: proprio pochi giorni fa l’oro olimpico iQFoil Marta Maggetti insieme allo staff tecnico federale ha concluso una sessione di training. La XIV Zona FIV si é riorganizzata anche a livello media: il consigliere delegato Antonio Barbieri ha anticipato l’innovativo progetto di comunicazione della zona, sviluppato in collaborazione con la giornalista sportiva Elena Giolai. Momento centrale della riunione è stato l’annuncio della partecipazione della XIV Zona alla Sport Expo Week, in programma a Verona Fiere dal 23 al 25 maggio 2025. Con oltre 44.000 presenze attese, l’evento si conferma un’importante vetrina per la promozione della vela in tutte le sue discipline: derive, altura, windsurf, kitesurf, parasailing ed eSailing.

La Federazione Italiana Vela parteciperà con uno spazio espositivo ampio e interattivo, arricchito da imbarcazioni, simulatori, proiezioni video e materiale informativo. Per assicurare il successo dell’iniziativa, il Comitato ha invitato tutti i circoli a contribuire con istruttori e dirigenti che possano illustrare al pubblico le molteplici opportunità offerte dal mondo della vela. L’incontro e il successivo momento conviviale organizzato dalla Fraglia Vela Peschiera, che ha ospitato la serata, ha favorito ulteriormente lo scambio di idee e la collaborazione tra tutti i presenti, linfa vitale per proseguire e realizzare quei progetti che hanno l’intento di promuovere, migliorare, sviluppare il mondo della vela.
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 00:12:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE