Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Canottieri Garda Salò: bilancio in positivo e nuovi investimenti per il 2025

I messaggi e i dati dell'assemblea ordinaria dei soci

Salò (Brescia) - Si chiude con un saldo positivo superiore ai 156mila euro – interamente utilizzati in progetti per lo sviluppo delle proprie attività statutarie – il bilancio 2024 della Società Canottieri Garda Salò. L'approvazione all'unanimità è stata deliberata nell’assemblea ordinaria dei soci che si è tenuta in sede.

Nella stessa occasione è stato approvato anche il bilancio previsionale 2025, che prevede un fitto programma di investimenti e una quota significativa di accantonamenti annuali per la manutenzione degli impianti sportivi, gestiti in concessione e di proprietà del Comune di Salò.

Tre le strutture gestite attualmente dalla società: il Circolo del Tennis con 10.000 passaggi ogni anno, un Polo Sportivo con palestra, piscine, studi di fisioterapia e un grande parco estivo (15.000 mq) che registra annualmente oltre 350.000 presenze e il Porto Privato Mauro Melzani, in grado di ospitare oltre 130 imbarcazioni.

“Da sempre gestiamo gli impianti comunali con uno spirito di servizio, collaborando con l’amministrazione per mantenerli in sicurezza e perfetta efficienza” sottolinea Nicola Benedetti, Presidente della Società Canottieri Garda Salò. “Il nuovo programma di investimenti rafforza questa visione, con l’obiettivo di offrire ulteriori benefici agli utenti”.

Porto, polo sportivo, tennis: gli interventi in programma nel 2025
Nel 2025 proseguono i lavori al Porto Privato Mauro Melzani. Dopo l’implementazione del sistema antincendio e la sostituzione dei galleggianti del pontile 2, effettuate lo scorso anno, si procederà con il potenziamento del servizio di videosorveglianza, l’introduzione di un nuovo sistema di vigilanza, la sostituzione della pavimentazione del pontile 1 e lavori di adeguamento alla diga foranea per mantenere il porto efficiente e sicuro.

Il porto è anche la base logistica per le attività delle squadre agonistiche di canottaggio e vela, nonché per i corsi dedicati ai principianti.
Nei prossimi mesi arriveranno nuovi pulmini per le trasferte e un furgone polivalente per il trasporto delle attrezzature, ma anche una barca di canottaggio 8+, due optimist per le squadre pre-agonistiche, remoergometri e bikeerg per gli allenamenti degli atleti.

Al Polo Sportivo si prevedono invece lavori di adeguamento della grande piscina polifunzionale dell'impianto coperto, la sostituzione del pavimento della palestra e la riorganizzazione degli spazi interni con l’acquisto di nuovi macchinari. In vista dell’apertura del parco estivo, un’attenzione particolare verrà dedicata ai più piccoli, con l’ampliamento del parco giochi e l’installazione di nuove attrezzature. Tutto gli utenti del parco avranno poi a disposizione un nuovo infopoint.

Al Tennis, nuovi palloni pressostatici per i campi 3 e 4 consentiranno di proseguire la pratica sportiva anche nei mesi freddi. Ma sono previsti anche nuovi arredi e camminamenti su tutti i campi, mentre nel 2025 verrà terminato il rifacimento dell’impianto elettrico e di illuminazione e l’aggiornamento del sistema di riscaldamento per la club house e gli spogliatoi.

La Canottieri Garda: dal 1891 al centro dello sport
Fondata il 10 agosto del 1891, la Società Canottieri Garda Salò oggi è una moderna società sportiva, con 3.000 tra soci e tesserati, 400 atleti e un albo d’oro che supera i 150 titoli.

La Canottieri promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline sotto la guida di istruttori qualificati: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis, padel e triathlon.

Nel 2024 sono stati oltre 700 i partecipanti ai camp estivi per bambini e ragazzi, più di 170 praticanti hanno invece scelto corsi di vela e canottaggio. Le squadre agonistiche della Canottieri partecipano alle principali gare agonistiche nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi.

Un capitolo a parte va dedicato alle manifestazioni organizzate ogni anno, che richiamano a Salò migliaia di partecipanti. Nel 2025 sono previsti 18 eventi, che coinvolgeranno oltre 2.700 atleti da tutta Italia, senza contare gli accompagnatori al seguito.

Numeri che confermano la centralità della Canottieri nel panorama sportivo del Garda bresciano. L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l'assegnazione della Stella d’oro e del Collare d'oro al merito sportivo, le massime onorificenze dello sport italiano.
Ultimo aggiornamento: 13/05/2025 00:18:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE