BOLZANO - Operazioni straordinarie interforze che hanno interessato il Comune di Bolzano.
Le attività operative, disposte con Ordinanza dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari così come concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno visto l’impiego di circa 20 donne e uomini appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza (che ha fornito l’apporto anche di un’unità cinofila) e alla Polizia Municipale di Bolzano.

La prevenzione e la repressione dei vari fenomeni delinquenziali e delle problematiche che derivano dal degrado urbano – in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti e gli episodi di microcriminalità diffusa –, che solitamente si manifestano in alcune specifiche aree dei vari contesti cittadini, rappresentano un obiettivo primario, da perseguire in tutti i Comuni della Provincia, e in particolare nel capoluogo.
Grande attenzione è stata posta nel centro cittadino, a Parco Cappuccini e sui Prati del Talvera: in particolare, in Piazza Parrocchia è stato notato un giovane che, alla vista dei poliziotti, si è sottratto al controllo fuggendo verso Piazza Verdi. Bloccato immediatamente il giovane è stato identificato per W.Z., cittadino italiano di 19 anni che è stato quindi denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. La successiva attività di perquisizione ha consentito di rinvenire e sequestrare a carico del giovane anche alcuni grammi di marijuana che quindi è stato segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti e allontanato dalla zona di Piazza Parrocchia.
Inoltre l’attività si è anche concentrata su Piazza Domenicani per chiarire il contesto dell’aggressione avvenuta ieri sera ai danni di uomo: al momento è stato identificato un soggetto, un cittadino italiano di 31 anni residente a Bolzano, presente al momento dei fatti. In totale sono state controllate oltre 50 persone di cui 19 con precedenti di polizia e sottoposti a controlli amministrativi quattro esercizi pubblici.