In centinaia si sono ritrovati presso la chiesetta di San Giacomo in Mortirolo per onorare e ricordare i Caduti delle battaglie del febbraio e aprile 1945 combattute sulle montagne camune dai Partigiani delle Fiamme Verdi – Divisione Tito Speri -, contro la famigerata Brigata Tagliamento appoggiata dall’artiglieria tedesca.

I partecipanti alla cerimonia annuale, organizzata dall’Associazione Fiamme Verdi, si sono trovati nella splendida conca del Mortirolo, davanti alla chiesetta di San Giacomo, ed ha visto il saluto di Ezio Gulberti delle Fiamme Verdi Vallecamonica, poi la Santa Messa officiata dal vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, concelebrata con il cappellano delle Fiamme Verdi monsignor Tino Clementi ed il cappellano degli Alpini di Sondrio Padre Mario Bongio.
Sono poi intervenuti il vice presidente Nazionale della F.I.V.L. Roberto Tagliani, il sindaco di Monno Romano Caldinelli, il Presidente della Provincia di Brescia Samuele Alghisi ed, infine, il discorso ufficiale tenuto da Emilio Del Bono, sindaco di Brescia il cui Gonfalone si fregia della Medaglia d’Argento al Valore Partigiano. Il Coro della Rocca di Breno ed il Coro di Borno, diretti dai Maestri Gatti e Fenaroli, hanno allietato la cerimonia.
Presenti il presidente della Comunità Montana di Vallecamonica Sandro Farisoglio, i sindaci di molti Comuni della Valle Camonica e Valtellina, rappresentanze di Cisl-Cgil-Uil, delle Associazioni d’Arma e in congedo Carabinieri, Alpini, Fanti, Autieri, Paracadutisti e i presidenti dell’ANPI di Valllecamonica e di Sondrio.