Edolo (Brescia) - Esperienze di studio e lavoro all’estero per gli studenti dell
’Istituto Meneghini di
Edolo. Sono state presentate, alla presenza del
dirigente scolastico professoressa
Raffaella Zanardini (nella foto) e docenti dell'istituto superiore di
Edolo, le importanti attività di internazionalizzazione allo scopo di loro promuovere l’acquisizione di competenze trasversali e connessioni globali che possono influenzare positivamente la formazione dei partecipanti.

Saranno due i percorsi di mobilità internazionale che 30 alunni degli Indirizzi Tecnico Tecnologico e Tecnico Economico vivranno a partire dal prossimo 26 maggio, a poche settimane dal suono dell’ultima campanella dell’anno scolastico.
Quindici studenti saranno impegnati per due settimane in un Pcto linguistico in lingua inglese a Malta; in Irlanda, a Dublino, per quattro settimane, altri 15 studenti seguiranno un percorso di potenziamento linguistico e sanno inseriti in aziende selezionate secondo il loro profilo di studio.
Tali attività sono rese possibile grazie ai finanziamenti europei del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo sociale europeo (FSE).
Per gli studenti dell’Indirizzo Forestale si conferma la partecipazione al progetto Erasmus+ Forest4Life che ha consentito l’erogazione di 7 borse di studio per la realizzazione, nei mesi di maggio-giugno 2024, della mobilità all’estero in Lettonia, per 3 studenti e in Bulgaria per 4 studenti.
Provengono da diversi indirizzi gli studenti che stanno svolgendo un anno all’estero.

Promotrice ed organizzatrice delle diverse iniziative il dirigente scolastico Raffaella Zanardini che sottolinea: "Vivere e lavorare in un ambiente culturale diverso dal proprio paese di origine espande la prospettiva personale. Gli studenti hanno l'opportunità di confrontarsi con nuove tradizioni, valori, e modi di pensare e ciò favorisce la crescita personale, aiutandoli a diventare più aperti, flessibili e inclusivi. Peraltro questo tipo di esperienze consente di entrare in contatto con i processi lavorativi e a ottenere una visione più chiara delle aspettative e delle sfide del mondo del lavoro".