Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Danni maltempo, ai Comuni bresciani 3 milioni e 900 euro

Effettuati 44 interventi tra il 9 giugno e il 13 luglio dello scorso anno

Milano - Ecco le risorse per i danni causati dal maltempo tra il 9 giugno e il 13 luglio dello scorso anno. A partire da martedì prossimo, gli enti locali potranno richiedere la liquidazione delle spese sostenute. Sono 62 gli interventi realizzati nelle province di Bergamo e Brescia per far fronte ai danni causati dal maltempo lo scorso anno. Le piogge intense e le forti raffiche di vento avevano causato danni significativi in diverse aree della provincia, con allagamenti, frane e interruzioni della viabilità.

“Regione Lombardia è sempre tempestiva e incisiva nella gestione delle emergenze, svolgendo un ruolo fondamentale di raccordo tra Comuni e Governo”.
– ha dichiarato Davide Caparini (nella foto), presidente della Commissione Bilancio della Regione Lombardia.

Come sempre, i primi contributi riguardano gli interventi urgenti di soccorso e assistenza alla popolazione, la messa in sicurezza e il ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture strategiche” conclude Caparini.

In provincia di Brescia erano stati effettuati 44 interventi per un importo complessivo di 3 milioni e 900mila euro, mentre nella provincia di Bergamo sono stati effettuati 17 interventi per un totale di 770mila euro.

Nel Bresciano tra i Comuni più colpiti – e che riceveranno i fondi – ci sono Ponte di Legno, Berzo Demo, Sarezzo, Concesio, Gussago, Salò, Ome, Polaveno, Provaglio d’Iseo, Iseo, Brione, Gardone Val Trompia, Pisogne, Marcheno, San Gervasio, Marone, Monticelli Brusati e Cellatica.

GLI INTERVENTI
In arrivo oltre 4,6 milioni di euro per 62 interventi bei territori di Bergamo e Brescia colpiti dal maltempo dal 9 giugno al 13 luglio 2024. E' stato infatti approvato il Piano degli interventi da parte del Dipartimento di protezione Civile nazionale.

A partire da martedì 8 aprile gli enti coinvolti potranno realizzare e rendicontare, mediante piattaforma on line Bandi e Servizi, gli interventi attuati ai fini della liquidazione attraverso la contabilità speciale dedicata all’emergenza. Nello specifico, 17 interventi riguardano il territorio della provincia di Bergamo per un totale di 770.546 euro e 44 il territorio della provincia di Brescia per un totale di 3.889.000 euro, oltre a 15.000 euro per l'impiego dei volontari di Protezione civile.

"Regione Lombardia è al fianco dei territori - ha affermato l'assessore La Russa - soprattutto quando si verificano eventi eccezionali che comportano situazioni di estrema difficoltà ed emergenza. I contributi riguardano i primi interventi urgenti di soccorso ed assistenza alla popolazione, rimozione delle situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità e di ripristino della funzionalità dei servizi pubblici e delle infrastrutture di reti strategiche, nonché di misure volte a garantire la continuità amministrativa nel territorio interessato, anche mediante interventi di natura temporanea".

"Desidero ringraziare - ha concluso - tutti i tecnici della Protezione civile regionale e degli Uffici Territoriali Regionali che, anche in questo caso, hanno istruito le pratiche per fornire le risposte necessarie ai territori".
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025 07:37:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE