-

Da Edolo a Brescia un treno della Pace: il racconto

Edolo (Brescia) - Un treno della Pace fino a Brescia. "Le donne in cammino per la Pace" della Valle Camonica hanno ripreso in mano l'imperativo cessate il fuoco nelle diverse guerre a livello mondiale. Sono andate oltre la rassegnazione e il senso di impotenza che genera il meccanismo brutale di attacchi e vendette a cui stiamo assistendo e che va oltre ogni limite, superando ogni livello di guardia.

Con la collaborazione di Casa Felicia Bortolotta, esse hanno ricucito il filo che le aveva portate in molte, lo scorso 27 gennaio, Giornata della Memoria, ad essere presenti davanti ai Comuni della Valle Camonica con quella stessa richiesta.
Quattordici lettere sorrette dalle loro mani in una composizione che richiede vicinanza, collaborazione, perseguimento di un obiettivo comune.

Questa volta, aderendo ad un presidio organizzato davanti alla Prefettura di Brescia dalle "Donne in cammino per la Pace" della città, nella giornata di sabato 26 ottobre, donne alla spicciolata sono partite da Edolo in treno, sono salite ad ogni stazione, hanno raccolto messaggi portati da altre donne scritti su strisce di stoffa bianca, hanno continuato a sbandierare quello stesso slogan, cessate il fuoco, sui vagoni, nelle sale d'aspetto, fra i passeggeri, curiosi, stupiti, forse anche disturbati. Un treno della Pace fino a Brescia.

E poi hanno camminato in fila indiana per la vie della città, arrivando fino a piazza Paolo VI e unendosi lì alle donne già presenti. Allungando la fila, rinforzando il gruppo, portando una volontà comune di risveglio delle coscienze intorpidite. La guerra distrugge, cancella vite, devasta il territorio, riduce le risorse, provoca grandi dolori.

Ci illumina la storia di Robi, israeliana, e Bushra, palestinese, che sono state private entrambe di un figlio, ucciso dal nemico. Insieme hanno portato la loro testimonianza a Brescia. Potrebbero odiarsi, ed invece lavorano entrambe per l'associazione "Parents circle - Families Forum" , che riunisce migliaia di famiglie israeliane e palestinesi che hanno subito un lutto a motivo del conflitto israelo-palestinese. Cercano una strada di uscita con il dialogo.
Ultimo aggiornamento: 29/10/2024 09:07:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE