Bronzo alla varesina Karin Tosato (ASD Team Emmebike), alla veneziana Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan) e alla bergamasca Silvia Filiberti (Lugagnano Off Road)
In campo maschile le cinque medaglie d’oro sono state conquistate dal bergamasco Oscar Lazzaroni (2R Bike Store) nella categoria 40-44 anni, dal forlivese Gilberto Perini (Avis Pratovecchio Errepi Lee) nella categoria 50-54 dal bresciano Natale Bettineschi (Boario Asd) nella categoria 55-59 e dal trentino Silvano Janes (Brao Caffè - Unterthurner) nella categoria 60-64. E’ 11/o titolo iridato per Janes, di cui otto in Mtb e tre su strada. Come Lazzaroni ha partecipato al primo Mondiale Mtb Uci disputato a Durango (Usa) nel 1990. Il quinto titolo è merito di Fabio Zampese (Asd Bike Pro Action) categoria 30-34
Il bottino italiano è rimpinguato dalle due medaglie d’argento del bergamasco Claudio Zanoletti (2R Bike Store) tra i 55-59 e del bresciano Roberto Viviani (Racing Rosola) tra i 60-64 .
Sul terzo gradino del podio sono infine saliti sei azzurri: il laziale di Anzio Massimo Folcarelli (Race Mountain promo Ciclyng) nella cat. 40-44, il toscano di Arezzo Sauro Nocenti (Cavallino Specialized) tra i 45-49, il vicentino Nereo Canale (Scavezzon Squadra Corse) tra i 50-54, il bronzo il ligure - piemontese Alberto Riva (35-39), e i trentini Renzo Valentini (Team Bsr) nei 60-64 e Andrea Zamboni (Brao Caffè – Unterthuner) categoria 30-34.
Nel medagliere finale Cross country guida l’Italia (8 oro - 5 argento - 9 bronzo | totale 22) davanti alla Francia (3-0-1| 4), Spagna (1-4-1 | 6), Svezia (1-1-2 | 4), Irlanda e Australia (1-0-0 | 1), Svizzera Perù e Usa (0-1-0 | 1) e Nuova Zelanda (0-0-1).

Nel downhill sono arrivati quattro ori e cinque argenti. Sul gradino più alto sono saliti Il valdostano Corrado Herin categoria 50-54 anni, il vercellese Paolo Alleva categoria 40-44, il piacentino Ernesto Pedroni categoria 60-64enni (5:50.14) e la veronese Giovanna Bonazzi, la categoria 50-54
I cinque argenti sono finiti al collo di Riccardo Vinetti 60-64 anni, Giancarlo Mazzoni categoria 50-54, Federica Amelio categoria 30-34 e Giuliana Gollini 40-44 e Anna Ivana Sparano 50-54
Il medagliere vede primeggiare l’Italia (4-5-0 | 9) davanti alla Francia (3-2-2 | 7), Svizzera e Canada (2-0-0 | 2), Spagna (1-1-1 | 3), Rep. Ceca e Austria (1-0-1 | 2), Portogallo e Usa (0-1-0 | 1), Irlanda e Brasile (0-0-1 | 1).