Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Prima telecabina della skiarea degli Altipiani Cimbri

La società Folgariaski S.p.A. ha sottoscritto una linea di finanziamento di 4 milioni di euro

Folgaria (Trento) - La società Folgariaski S.p.A. ha sottoscritto una linea di finanziamento pari a 4 milioni di euro concessa dalla Banca Popolare di Sondrio. All’esito positivo dell’istruttoria bancaria è seguito il rilascio della garanzia statale da parte di SACE.

L’affidamento, della durata di 15 anni, rappresenta l’ideale tassello a supporto dell’investimento nella prima telecabina della skiarea degli Altipiani Cimbri.
L’investimento consentirà alla società ed all’intero comparto turistico dell’altipiano di proseguire nella ricerca di una progressiva destagionalizzazione dell’attività di impresa per consentire la fruizione dei paesaggi alpini in ogni periodo dell’anno e non solo in quello invernale (nella foto di repertorio la presentazione del progetto con il sindaco Michael Rech, gli amministratori di Folgariaski e i vertici dell'azienda che realizzerà la telecabina).

Per la Banca Popolare di Sondrio hanno curato l’operazione il dottor Federico Minelli, Referente Corporate per la regione Trentino-Alto Adige ed il dottor Giuseppe Lo Prete, Responsabile della filiale di Rovereto che hanno dichiarato: “Banca Popolare di Sondrio è soddisfatta di aver avuto la possibilità di affiancare Folgariaski in questa operazione, che si inserisce nel contesto più ampio del loro piano d’investimenti e sviluppo. In linea con la mission che accomuna Banca Popolare di Sondrio e SACE nel sostegno al tessuto produttivo italiano, siamo da sempre vicini alle aziende ed agli imprenditori presenti nei territori ove operiamo perché crediamo nei loro progetti e nel contributo indispensabile che essi portano all’economia reale, soprattutto in un settore trainante come quello del turismo in cui opera Folgariaski.”

Per la società Folgariaski S.p.A. hanno operato il Direttore generale Denis Rech ed il Consigliere delegato Antonio Borghetti, name partner dello studio Borghetti & Associati.

La società ha dichiarato che “Questa ulteriore iniezione di fiducia da parte del sistema creditizio va a riconoscere gli sforzi fatti negli ultimi anni per risanare e rinforzare la struttura societaria. Oltre al consueto supporto di Trentino Sviluppo S.p.A., avere un nuovo partner finanziario che opera sul territorio ed investe nel settore turistico è molto importante per la nostra realtà. Ora ultimeremo l’aumento di capitale dai soci privati e procederemo senza indugio nell’esecuzione degli investimenti per lo sviluppo turistico della località, Telecabina Francolini e nuovo Bacino di Passo Coe in primis.”

Il presidente di Folgariaski, Stefano Robol, “ha espresso la propria soddisfazione per il risultato raggiunto dal Consigliere delegato e dal Direttore generale che va nella direzione di una rimodulazione della situazione finanziaria coerente con gli investimenti programmati d’intesa con i Soci di riferimento”.
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 00:57:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE