Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Divertimento assicurato a Folgarida Marilleva: tutti gli impianti aperti e tanti eventi per la vacanza sulla neve

Folgarida Marilleva – Divertimento assicurato nel Comprensorio di Folgarida Marilleva che a due mesi dall'apertura della stagione e con tutti gli impianti aperti, è la meta ideale per una vacanza sulla neve all’insegna di grandi emozioni.


Tanti sono gli appuntamenti: dalle gare per gli ospiti alle settimane bianche, dal BigAirBag, in programma fino a domenica 12 febbraio, agli eventi in alta quota come l'Après Ski in località Mau (nella foto) e le cene nei rifugi a lume di candela.


apres-ski-mau

NEVE DI ALTA QUALITA'

Sono 35 le piste da sci aperte nel comprensorio di Folgarida Marilleva, tra cui anche il collegamento con il comprensorio di Madonna di Campiglio, per garantire così la sciabilità all’interno della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, su oltre 130 km di piste tutte collegate sci ai piedi. Grazie all’efficace sistema di innevamento programmato dotato di oltre 600 cannoni "spara neve", la società Funivie Folgarida Marilleva ha offerto ai propri clienti piste perfettamente innevate fin dall’inizio della stagione invernale e nelle ultime settimane si è riusciti ad aprire anche le due spettacolari piste nere: quella di Marilleva e quella di Folgarida.


"Nonostante un inizio d'inverno avaro di precipitazioni - sostiene il dottor Cristian Gasperi, Amministratore Delegato e Direttore Generale della Società che gestisce gli impianti di Folgarida e Marilleva - grazie agli investimenti dell'ultimo anno siamo riusciti a preparare le piste nel migliore dei modi e i risultati ci stanno dando ragione".


Infatti il Comprensorio Folgarida Marilleva ha avuto un incremento di passaggi sia nel periodo natalizio sia nell'ultimo mese, con dati a due cifre.

E le prossime settimane, soprattutto tra metà febbraio e metà marzo si annunciano all'insegna del pienone con presenze straniere, ma anche italiani.


APERTURA BIGLIETTERIE


Dal lunedì al venerdì:


Daolasa, Folgarida, Belvedere, Marilleva 900, Marilleva 1.400: dalle 8 alle 17


Malghet Aut: dalle 8.30 alle 16.15


Albarè: dalle 8.15 alle 16.15


Sabato e domenica:


Daolasa, Folgarida, Belvedere, Marilleva 900, Marilleva 1.400: dalle 8 alle 18.30


Malghet Aut: dalle 8.30 alle 16.15


Albarè: dalle 8.15 alle 18.30


IL 10 FEBBRAIO TRENTINO SKI SUNRISE


L'evento "Snow and breakfast at first light" è in calendario alle prime luci dell'alba di venerdì 10 febbraio con neve immacolata e paesaggi mozzafiato. Con #Trentinoskisunrise - il messaggio agli sciatori è "puoi essere il primo a lasciare una traccia sulle piste ancora intatte" - il turismo fa un salto di qualità. L'apertura anticipata degli impianti farà scoprire un modo nuovo e speciale di iniziare la giornata. Nella Ski Area Folgarida Marilleva l'appuntamento con #Trentinoskisunrise è il 10 febbraio al rifugio Solander.


L'entusiasmante giornata inizia di buon'ora con la prima salita al rifugio Solander, ad aspettare il sorgere del sole un panorama sconfinato davvero spettacolare. Dopo un frizzante risveglio in alta quota, ci sarà una ricca ed energetica colazione dai sapori locali dolci e salati. Un ottimo inizio per una giornata ricca di emozioni ed ora la parte migliore. La prima discesa sulle piste immacolate in compagnia dei maestri di sci, per poi continuare la giornata nella Ski Area Folgarida Marilleva dove gli sciatori si cimenteranno in adrenalinici salti - in totale sicurezza - con il BigAirBag.


Il programma - Alle 5.45 di venerdì 10 febbraio presso la telecabina Daolasa Val Mastellina. Accredito e caldo risveglio con tisane prodotte dall'Azienda Agricola Biocertificata Olga Casanova.


Alle 6 salita al rifugio Solander con la telecabina Daolasa-Val Mastellina per godersi lo spettacolo dell'alba. A seguire colazione tipica a buffet yogurt, latticini, formaggi, confetture, marmellate, dolci e piatti tipici dolci o salati.


Alle 7.15 nella Ski Area Folgarida Marilleva: tutti in pista con l'apertura 2^ tronco Telecabina Daolasa Val Mastellina, discesa con maestro di sci accompagnato fino alle 8.30 per continuare con una fantastica giornata sulle piste di Folgarida e Marilleva.

Ultimo aggiornamento: 03/02/2017 09:15:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE