Cles - Nuovo inizio di stagione per le ciliegie Melinda. La produzione prevista per quest’anno è stata condizionata ancora una volta dal meteo, ma secondo le stime sarà comunque pari a 1.500 tonnellate e dunque superiore a quella della scorsa stagione. In termini di qualità si può invece parlare come al solito di un prodotto di montagna davvero eccellente con una importante carnosità della polpa e un gusto intenso, contraddistinto da una spiccata dolcezza.
Sulla bontà delle ciliegie Melinda incide molto la professionalità e passione dei soci frutticoltori del Consorzio che le coltivano ma anche la tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Le tecniche di coltivazione e le dotazioni presenti negli impianti, come i teli anti-acqua e le reti anti-insetto, garantiscono infatti il mantenimento delle migliori condizioni in campo affinché i frutti esprimano al meglio le loro potenzialità. Durante la lavorazione poi, al fine di ottenere un prodotto di altissimo livello come quello che può fregiarsi del marchio Melinda, risulta fondamentale l’utilizzo di macchinari all’avanguardia tra cui l’Hydrocooler, il sistema in grado di raffreddare velocemente le ciliegie, che di conseguenza possono mantenere una lunga shelf life, e la selezionatrice automatica di Unitec, che consente di valutare la qualità interna ed esterna dei frutti, rilevandone calibro, colore, eventuali difetti interni ed esterni, morbidezza, assenza o meno del picciolo e grado Brix. In questo modo il prodotto viene selezionato con accuratezza e attenzione, garantendo al consumatore finale un livello di eccellenza e unicità sempre alto e costante.