Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Vermiglio, insediamento del Consiglio comunale e nuova Giunta

Giuramento del sindaco Michele Bertolini

Vermiglio (Trento) - Giuramento del sindaco Michele Bertolini (nella foto) e nomina della Giunta comunale.
Il nuovo Consiglio comunale, eletto nella tornata elettorale del 4 maggio scorso, si è insediato nei giorni scorsi, quindi come previsto nella prima seduta consiliare il sindaco Michele Bertolini, rieletto con più del 68% dei consensi, ha prestato giuramento e ha reso noto la nomina della nuova Giunta comunale, così composta: Valentina Mariotti, assessore alle politiche Sociali, Cultura e vice sindaco; Pietro Panizza, assessore alla Gestione delle Strutture Comunali, Cantiere Comunale e Digitalizzazione; Andrea Callegari, assessore alle Politiche Giovanili e al Territorio; Mariano Gentilini, assessore al Turismo e all’Arredo Urbano.

Il nuovo Consiglio comunale di Vermiglio è così composto; sindaco Michele Bertolini, consiglieri della lista "Noi con Vermiglio" Valentina Mariotti, Pietro Panizza, Andrea Calegari, Mariano Gentilini, Emilio Depetris, Lino David Panizza, Martina Chessler, Andrea Stefanolli e Anna Conci; consiglieri di minoranza lista "Futuro Vermiglio" sono Felice Longhi, Alberto Delpero, Egidio Bertolini, Sergio Panizza di Giacomin e Monica Panizza.

Il sindaco Bertolini ha ringraziato gli assessori "per la disponibilità che hanno dimostrato nell’assumere l'incarico a servizio della comunità" e comunicato che nel prossimo Consiglio comunale verranno definite le deleghe specifiche ai consiglieri comunali, completando l’organizzazione dell’attività amministrativa.
Nel discorso ​d'insediamento il sindaco Michele Bertolini ha sottolineato: "Mi avvio a guidare pienamente la nuova Amministrazione Comunale, espressione del voto popolare, per realizzare quel programma di sviluppo, valorizzazione e solidarietà sociale che abbiamo condiviso in campagna elettorale. Un programma in continuità con l’opera dell’Amministrazione precedente, che è stato scelto dalla maggioranza dei cittadini. Per chi amministra, per chi guida una Comunità, servire significa ascoltare prima di decidere, camminare accanto ai cittadini e non davanti a loro, sentire come proprie le loro fatiche, le loro paure, le loro speranze. Significa mettersi a disposizione, ogni giorno, anche nei momenti in cui è più difficile, più scomodo, meno visibile. Essere amministratori non è un traguardo, ma una consegna: la consegna della fiducia delle persone, che si traduce in un impegno da onorare con umiltà e dedizione. Ed è su questa idea di servizio che vogliamo costruire il nostro mandato: non una forza che divide, ma una responsabilità che unisce. Non una voce che impone, ma un ascolto che costruisce".
"Ai consiglieri di minoranza - ha concluso - desidero offrire fin da ora la massima apertura al dialogo, alla collaborazione, al confronto positivo. Chiedo a tutti di lavorare con spirito costrutivo, anche critico quando necessario, con l’unico obieƫvo che davvero conta: il bene comune. Perché solo con l’apporto di tutti, pur nella distinzione dei ruoli, potremo rispondere con efficacia alle esigenze dei cittadini".
Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 12:06:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE