-

Malika Ayane ha incantato il pubblico al lago di Valbiolo

Allo Spettacolo al Passo Tonale hanno assistito più di 300 persone

PONTE DI LEGNO - TONALE - Water Music Festival è entrato nel vivo con una serie di appuntamenti tra i laghi di alta montagna del comprensorio Pontedilegno-Tonale. Ieri, nonostante il meteo incerto, oltre 300 persone al lago di Valbiolo - al passo Tonale - hanno sfidato pioggia e nuvole per assistere al concerto di Malika Ayane che ha incantato con la sua eleganza e versatilità. Un appuntamento speciale, che ha regalato più di un’ora di cantautorato raffinato, emozionando il pubblico con un’atmosfera intima e coinvolgente.

Voce tra le più raffinate del panorama musicale italiano, con il suo timbro caldo e inconfondibile ha conquistato pubblico e critica grazie a uno stile che fonde pop, jazz e sonorità sperimentali. Dopo svariati successi discografici e partecipazioni al Festival di Sanremo (l’ultima nel 2024, quando si è esibita con i Negramaro nella serata dedicata alle cover sulle note del brano “La canzone del sole” di Lucio Battisti), Malika Ayane continua a incantare e lo ha fatto ieri nello speciale concerto al lago di Valbiolo.

Ricco il repertorio proposto dalla cantautrice che ha appena concluso il “Malika Ayane a teatro”, 11 date nei teatri italiani che hanno celebrato i suoi 15 anni.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sempre al Lago di Valbiolo, domenica 3 agosto, andrà in scena il concerto di Vasco Brondi, cantautore, scrittore e artista, noto per aver fondato il progetto musicale Le Luci della Centrale Elettrica, con cui ha segnato profondamente la scena indie italiana degli anni 2000.
Nato a Ferrara nel 1984, Brondi ha saputo unire poesia, impegno civile e sonorità contemporanee, diventando una voce generazionale. Dopo cinque album, con Le Luci della Centrale Elettrica ha avviato un percorso da solista mantenendo intatta la forza evocativa dei suoi testi. L’ultimo disco, “Un segno di vita”, risale al 2024, accompagnato dal libro "Piccolo manuale di pop impopolare". Oltre alla musica, infatti, Brondi si dedica alla scrittura, pubblicando libri e collaborando con teatri e festival culturali. I suoi concerti sono esperienze immersive tra parole, immagini e suoni. I biglietti, al prezzo di 12 euro (comprensivi di prevendita), sono acquistabili su TicketOne.

La kermesse proseguirà ancora al Lago di Valbiolo, dove domenica 10 agosto farà tappa il tour estivo di Mirkoeilcane, romano classe 1986, che si è affermato negli anni come una delle voci più autentiche e sensibili della nuova scena cantautorale italiana. Per l’occasione, presenterà i 12 brani de “La musica contemporanea mi butta giù”, il suo ultimo album che vede la partecipazione di due ospiti d’eccezione: Giobbe Covatta, nel brano “Secondo Giobbe”, un monologo tagliente, divertente e al contempo serio sulla religione e le sue incoerenze, e Daniele Silvestri, che oltre a prendere parte al featuring nel brano “Serie B” ha collaborato attivamente agli arrangiamenti e alla co-produzione del brano “In equilibrio”. Un concerto che si preannuncia originale e avvolgente, nel quale non mancheranno alcune canzoni di un repertorio intimo e profondo.

Il sipario sul Water Music Festival calerà sabato 23 agosto, proprio al lago di Valbiolo con il Water Music Party, un mega evento (a ingresso gratuito) con ben 5 ore di musica rock, dalle 12 alle 17, tutta da cantare (e ballare) grazie alle diverse band che si alterneranno sul palco. Sarà l’occasione perfetta per gustare birre prodotte dai birrifici del territorio: il birrificio agricolo camuno Pagus e il birrificio artigianale solandro Birra Pejo.
Ultimo aggiornamento: 27/07/2025 00:24:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE