-

Il presidente del Consiglio provinciale di Trento a Palazzo Thun

Commemorazione dei caduti di tutte le guerre

TRENTO - Il presidente del Consiglio provinciale di Trento, Claudio Soini, parteciperà domani - 2 novembre - alla commemorazione dei caduti di tutte le guerre a partire da palazzo Thun, nel capoluogo.

“Credo profondamente che la commemorazione sia un appuntamento che rinnova non solo la memoria, ma anche il dolore - il profondo dolore per i caduti di ieri e che appartiene ancora oggi a molte comunità nel mondo.
Un dolore che, sul nostro territorio provinciale, a Rovereto, trova una voce universale nel rintocco di Maria Dolens, la Campana dei Caduti, simbolo di speranza e di pace”, dichiara il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini.

Proprio davanti a quella Campana, sul Colle di Miravalle, si è tenuta di recente una seduta straordinaria del Consiglio provinciale, che ha consentito a tutti i membri del “parlamento” trentino di riaffermare insieme il ripudio della guerra e l’impegno per una cultura della pace. La risoluzione approvata all'unanimità ha coniugato espressamente il concetto di Autonomia speciale alla missione di un progetto di responsabilità condivisa e di pace regionale ed euroregionale, basato sull'autogoverno.

Il presidente ricorda che “il Trentino pagò solo nella Grande Guerra un tributo di oltre 11 mila vittime tra i suoi 55 mila combattenti e anche tra il 1940 e il 1945 morirono alcune migliaia di soldati e centinaia di civili sotto i bombardamenti. La sacralità del loro ricordo e la gratitudine per il loro sacrificio custodiscono il senso più profondo della nostra libertà”.

In questo spirito il presidente Soini presenzierà anche in piazza S.Maria Maggiore alle connesse celebrazioni di martedì prossimo per la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate, dedicata quest’anno al tema di una Difesa come forza che unisce tutti.
Ultimo aggiornamento: 01/11/2025 15:06:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE