Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni politiche, Trentino Alto Adige: conferme e bocciature. I nomi dei candidati

Trento - Definite le candidature nei collegi del Trentino Alto Adige. Tutti i partiti e le coalizioni sono ora al lavoro e in campagna elettorale e anche in Trentino Alto Adige ci sono sfide significative. Ecco il quadro.


elezioni urne

MOVIMENTO 5 STELLE - Capolista al proporzionale per la Camera in Trentino Alto Adige è il deputato uscente Riccardo Fraccaro, unico eletto nella regione nel 2013, ora candidato anche nel collegio uninominale di Pergine Valsugana (sfiderà Dellai - centrosinistra) e Fugatti (centrodestra).


Cristiano Zanella è nel listino proporzionale regionale al Senato e nel collegio uninominale di Trento. I nomi nuovi sono: Cinzia Boniatti sociologa trentina di 58 anni, candidata al Senato nel collegio di Rovereto.


Gianny Marzi, uninominale senato Valsugana; Carmen Martini uninominale camera Trento, Matteo Perini uninominale camera Rovereto. Il Movimento 5 Stelle in Alto Adige candiderà, per la Camera, Filomena Nuzzo (Bolzano-Bassa Atesina), Francesca Morrone (Merano) e Verena Weinhard (Bressanone) e per il Senato, Diego Nicolini (Bolzano-Bassa Atesina), Maria Paola Amatori (Merano) e Josef Pedevilla (Bressanone).


CENTRODESTRA - Micaela Biancofiore (centrodestra) sfiderà la Boschi nel collegio uninominale alla Camera. La Biancofiore sarà anche capolista nel proporzionale regionale. Per il Senato il centrodestra candida il segretario regionale della Lega, Massimo Bessone, a Merano, sempre al Senato, ci sarà l'ex senatrice Maria Ida Germontani (Noi con l'Italia) e Ambra Giovanazzi (Forza Italia) per la Camera.

A Bressanone candidata Cristina Barchetti (Fratelli d'Italia) per la Camera e Cristina Tos (Lega) per il Senato. Alessandro Urzì sarà capolista nel proporzionale per Fratelli d'Italia. A Rovereto (per il Senato) ci sarà Donatella Conzatti, l'ex segretaria dell'Upt che si troverà davanti niente di meno che l'attuale segretario dell'Unione per il Trentino Tiziano Mellarini. In Valsugana, invece, (sempre per il Senato), ci sarà la leader dei ladini di Fassa, Elena Testor.


CENTROSINISTRA AUTONOMISTA - Nel centrosinistra, oltre a Maria Elena Boschi, alla Camera nel collegio uninominale di Merano ci sarà Giorgio Balzarini, a Bressanone Mario Cappelletti, a Trento Mariachiara Franzoia, a Rovereto il deputato uscente Michele Nicoletti, a Pergine Valsugana Eleonora Stenico. Per il Senato, oltre a Gianclaudio Bressa, ci saranno Petra Agnelli (a Merano), Renate Prader (a Bressanone), il senatore uscente del Patt, Franco Panizza (a Trento) e l'assessore provinciale trentino Tiziano Mellarini (a Rovereto). Nella lista comune Patt-Suedtiroler Volkspartei per la Camera, Emanuela Rossini è in lista al secondo posto dopo il candidato della Svp altoatesina, Manfred Schullian.

SINISTRA - Per Liberi e uguali il collegio del Trentino candida Vincenzo Cali' al Senato e Antonella Valer alla Camera.


CASAPOUND - Liste consegnate anche per Casapound: Il coordinatore regionale Andrea Bonazza figura nel collegio uninominale di Bolzano alla Camera, mentre Fulvio Cobaldi al Senato. A Merano candidati, Julie Christina Bonke alla Camera e Silvia Dalpiaz al Senato, a Bressanone Michael Sini alla Camera e Massimo Trigolo al Senato. A Trento, Filippo Castaldini alla Camera e Andrea Cipolla al Senato, a Rovereto, Giulia Pilloni alla Camera e Doranna Meneghelli al Senato, a Pergine Valsugana, Jenny Cazzoli alla Camera e Angela Palmisano Tripodi al Senato.

Ultimo aggiornamento: 29/01/2018 15:54:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE