Chiude un mani-out di Atanasijevic sul 23-25.
Perugia parte meglio degli avversari anche nel secondo parziale, in cui inizia a prendere in mano le redini del gioco già sul 5-7, aumentando in seguito l’andatura (7-10) grazie al solito Podrascanin. La Diatec Trentino prova a rifarsi sotto con Kovacevic, ispirato dalle alzate di Giannelli per il 10-11, ma l’ace di Russell e l’errore da posto 2 dello stesso Uros fanno durare l’equilibrio pochi attimi (10-14). I gialloblù perdono fiducia e contatto (12-18) anche perché la Sir Safety è eccezionale nella fase di break point, fra muro e difesa. Lorenzetti getta nella mischia anche Vettori (per Lanza) senza però trovare risposte convincenti (16-22); solo due errori in attacco consecutivi di Anzani (19-22) offrono un po’ di respiro ai padroni di casa, che poi capitolano sul 21-25 ancora per mano di Atanasijevic.
La Diatec Trentino rimette la testa avanti nella parte iniziale del terzo periodo, sfruttando il buon momento di Hoag a rete (7-6, 9-8). Con Russell sugli scudi, la Sir Safety Conad ci mette però poco a ribaltare la situazione (10-11) e poi a scappare via nella parte centrale (12-15, 13-17) chiudendo break point con Atanasijevic a rete. Un muro di Giannelli su Zaytsev tiene in vita le speranze del PalaTrento (17-19), ma poi ci pensa ancora l’mvp serbo a chiudere i conti anticipatamente (19-23 e poi 19-25).
“Abbiamo giocato un buon primo set e forse, con qualche imprecisione in meno, avremmo potuto vincerlo – ha dichiarato l’allenatore della Diatec Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match - . Nei due successivi invece non siamo riusciti a rispondere colpo su colpo in attacco; le nostre pause in questo fondamentale sono state brevi ma comunque decisive, perché poi senza un servizio efficace non siamo mai riusciti a recuperare la situazione di svantaggio. Stasera abbiamo comunque fatto per gran parte del nostro match quello che avevo chiesto; ci è mancata un po’ di resistenza tecnica su alcuni aspetti che evidentemente non fanno ancora parte del nostro gioco e che non riusciamo a produrre con continuità. Ci attende ora un’altra settimana impegnativa, in cui avremo poco tempo per allenarci ma lo spirito dei giocatori in palestra è comunque positivo”.
I gialloblù torneranno in campo per la regular season di SuperLega UnipolSai 2017/18 già mercoledì 7 febbraio al PalaBianchini di Latina, per sfidare la Taiwan Excellence nel match valido per il 21° turno. Fra sette giorni, domenica 11 febbraio, invece il prossimo impegno casalingo contro la Wixo Lpr Piacenza.
Di seguito il tabellino del match valevole per la ventesima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2017/18 giocato questa sera al PalaTrento.
Diatec Trentino-Sir Safety Conad Perugia 0-3
(23-25, 21-25, 19-25)
DIATEC TRENTINO: Lanza 10, Hoag 13, Zingel 4, Giannelli 1, Kovacevic 10, Eder 2, De Pandis (L); Chiappa (L), Kozamernik, Vettori 2, Teppan. N.e. Cavuto e Partenio. All. Angelo Lorenzetti.
SIR SAFETY CONAD: Zaytsev 5, Podrascanin 9, Atanasijevic 18, Russell 8, Anzani 6, De Cecco, Colaci (L); Shaw, Berger 1, Della Lunga. N.e. Ricci, Cesarini, Siirila e Andric. All. Lorenzo Bernardi.
ARBITRI: Cesare di Roma e Tanasi di Siracusa.
DURATA SET: 29’, 30’, 28’; tot 1h e 27’.
NOTE: 4.363 spettatori, per un incasso di 44.870 euro. Diatec Trentino: 8 muri, 0 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, % (%) in ricezione. Sir Safety Conad: 8 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 50% (31%) in ricezione. Mvp Atanasijevic.