Le prove di qualifica sono nove, c’è modo di migliorarsi, siamo all’inizio.”
49erFX
La classifica overall dopo 3 prove:
1° Schmidt – Schmidt (DEN)
2° Roble – Shea (USA)
3° Bobeck – Netzler (SWE)
Le italiane in gara:
6° Germani – Bertuzzi (ITA)
21° Stalder – Speri (ITA)
26° Omari – Carraro (ITA)
33° Passamonti – Fava (ITA)
44° Sicouri – Marchesini (ITA)
47° Giunchiglia - Schio (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Jana Germani - Giorgia Bertuzzi: “Prima giornata di Campionato Europeo abbastanza problematica. Vento da terra, salti, nuvole e temporali hanno reso la giornata lunga e difficile da interpretare. Siamo sempre riuscite a regatare come volevamo sulle giuste pressioni e ha pagato. Siamo solo all’inizio.”
Il tecnico FIV Gianfranco Sibello: “Giornata classica qui ad Aarhus. Abbiamo disputato tre prove con vento da 250 a 270, di intensità medio forte, molto rafficato e come sempre instabile. Da registrare una buona partenza per Germani-Bertuzzi che hanno collezionato un ottavo e due quarti posti. Hanno avuto sempre un buon ritmo regata e forse anche un pizzico di sfortuna per una prova dove erano al primo posto e non hanno potuto concludere per l’annullamento dovuto al passaggio di un corpo nuvoloso che ha portato vento fino ai 28 nodi. Le altre atleti invece non hanno disputato una giornata particolarmente positiva. Bisogna sapersi riprendere già da domani, hanno i mezzi per farlo.”
Nacra 17
La classifica overall dopo 3 prove:
1° Tita – Banti (ITA)
2° Van der Meer – Bouwer (NED)
3° Gimson – Burnet (GBR)
Gli altri italiani in gara:
6° Ugolini – Giubilei (ITA)
10° Bissaro – Frascari (ITA)
22° Margherita Porro – Stefano Dezulian (ITA)
Le dichiarazioni dei protagonisti:
Caterina Banti e Ruggero Tita: “Oggi primo giorno di questo lungo Campionato Europeo. Condizioni tipiche dei mari del nord e quindi di Aarhus: vento, passaggi di nuvole e temporali, cambi repentini di condizioni, sole, pioggia, vento forte, e subito dopo sole. Vento oscillante, rafficato; insomma condizioni difficili ma bellissime. Contenti della giornata, ma già col pensiero a domani.”
Il tecnico FIV Gabriele Bruni: “Oggi primo giorno di Campionato Europeo: c'erano una media di 13 nodi e vento abbastanza oscillante. Il campo di regata non era semplicissimo ma Ruggero Tita e Caterina Banti hanno interpretato molto bene i salti di vento risultando sempre veloci. Ugolini – Giubilei, a parte una prima prova un po’ in sordina, hanno fatto bene, mentre purtroppo Bissaro-Frascari si sono trovati spesso dalla parte sbagliata del campo, trovando si costretti a recuperare – grazie alla loro velocità – gli errori commessi nella prima bolina.”