Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Sci, Meillard e Yule sono già in Trentino: obiettivo 7 gennaio 2026

Tra gli appuntamenti clou della prossima stagione, lo slalom sulla 3Tre di Campiglio

Madonna di Campiglio - A Madonna di Campiglio è arrivata la bella stagione, con i prati a prendere il posto delle lingue di neve all’ombra delle Dolomiti di Brenta, ma da queste parti la voglia di 3Tre non passa mai. A oltre sette mesi dalla 72.esima edizione di mercoledì 7 gennaio 2026 (manche alle 17.45 e 20.45), lo sguardo è già proiettato sulla nuova stagione, quella del ritorno del Giochi Olimpici Invernali in Italia e di una edizione della Coppa del Mondo di Sci Alpino che vede la Night Race di Madonna di Campiglio tra gli appuntamenti clou.

Un’ulteriore conferma è arrivata dal Garda Trentino, dove è in corso da domenica 18 maggio il ritiro estivo della nazionale svizzera di slalom speciale, con in testa il tre volte vincitore della 3Tre Daniel Yule e il secondo classificato dell’ultima edizione, il Campione del Mondo Loïc Meillard. Assieme a loro anche l’esperto Luca Aerni, secondo a Campiglio nel 2017, Tanguy Nef e Ramon Zenhäusern. Foto di Dennis Pasini / Vitesse.

In attesa dei primi test sulla neve, i campioni elvetici, tra wingfoil, bici e allenamenti indoor, hanno ritrovato l’accoglienza tipica del Trentino in un territorio, quello del Lago di Garda, da sempre profondamente connesso con Madonna di Campiglio.

“Sono sempre felice di venire in Trentino, d’inverno come d’estate,” spiega Daniel Yule. “Qui c’è di tutto: montagne e lago, bellezze, natura e gastronomia. E poi c’è la 3Tre, che è la mia gara del cuore, quella della mia prima vittoria, quella che ha segnato la mia carriera. L’anno scorso la prova di Campiglio è stata un po’ lo specchio di una stagione al di sotto delle aspettative, anzitutto le mie.
Ma mi sento bene, e sono convinto di poter risalire fin dalle prime gare della nuova stagione: i 7 gennaio chi vorrà la Maglia Fulmine dovrà fare i conti con me.”

Parole e obiettivi chiari anche da parte del Campione del Mondo di Saalbach, Loïc Meillard: “Dopo tante stagioni in crescendo, finalmente nel 2025 sono riuscito a conquistare il podio della 3Tre. L’estate scorsa sono stato in ritiro nel Garda Trentino, ed è arrivata la mia miglior stagione in carriera: siamo tornati per costruire un’altra annata da ricordare, e la 3Tre sarà già un bel termometro per le ambizioni olimpiche. Ho ancora una posizione da conquistare…”

Hanno fatto visita al raduno della Svizzera anche il Presidente del Comitato 3Tre Lorenzo Conci e il Direttore Marketing Andrea Busignani, accolti lunedì 19 maggio nel Meet&Greet di benvenuto tenutosi presso il Surf Segnana di Torbole sul Garda dal Direttore di Garda Dolomiti APT S.p.A. Oskar Schwazer e dal Sindaco di Nago-Torbole Gianni Morandi.

“Proviamo una grande ammirazione per la Nazionale elvetica, che peraltro ci ha restituito dei feedback molto positivi e apprezzati sull’ultima 3Tre. Negli anni ci siamo legati a loro, e la loro presenza in Trentino anche in estate rafforza questa connessione,” ha dichiarato il Presidente del Comitato 3Tre Lorenzo Conci. – “Stiamo già lavorando in vista della prossima edizione: è necessario un anno intero di lavoro per garantire il livello di qualità tecnica e di accoglienza che ormai tutto il mondo dello sci, ma anche quello degli appassionati, ci riconosce e si attende da noi”

La 72.esima 3Tre rappresenterà il primo snodo cruciale della stagione per gli assi dei rapid gates, aprendo il mese delle grandi classiche che comprende anche Adelboden, Wengen, Kitzbühel e Schladming, prima dell’appuntamento sulle nevi di Bormio per lo slalom che assegna le medaglie Olimpiche.

Nelle prossime settimane, il Comitato 3Tre svelerà le prime novità della nuova edizione e tutte le informazioni in vista dell’apertura della biglietteria online.
Ultimo aggiornamento: 22/05/2025 10:50:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE