Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Pallanuoto, Serie A1: l'An Brescia vince 14-11 sul campo dello Sporting Club Quinto

Genova - In casa dello Sporting Club Quinto, l’An Brescia vince senza brillare: ad Albaro, nella diciannovesima giornata di campionato, il sette di Sandro Bovo (al rientro dopo i due turni di squalifica) prevale per 14 a 11 (4-2, 4-3, 2-3, 4-3, i parziali) al termine di un match che è stato, sì, sempre sotto controllo ma nel quale, le potenzialità del gruppo, non sono mai venute fuori del tutto.


A mancare non è stata tanto la voglia di fare bene, quanto piuttosto un atteggiamento mentale più appropriato e una lucidità che poteva essere più costante: priva di capitan Presciutti a causa di un risentimento muscolare, l’An è arrivata a Genova al termine di una settimana di allenamenti disputati a ranghi ridotti per gli impegni (di World League) con le rispettive nazionali di Del Lungo, Nicholas Presciutti, Randjelovic e Ubovic, e, magari anche inconsciamente, con parte dei pensieri rivolti ancora alla finale di Coppa Italia di domenica scorsa.

Fatto sta che, oggi, i biancazzurri – con Stefano Morretti in porta per quattro tempi - non hanno reso secondo le proprie possibilità, e questo anche per merito di un Quinto che ha lottato a viso aperto per l’intero incontro e bravo a sfruttare i varchi lasciati aperti dalla difesa ospite. A pesare sulla prestazione di Nora (lui il capitano con la defezione di Christian Presciutti) anche l’imminente trasferta di Champions in casa del Szolnok, appuntamento a cui l’An vuole arrivare carica al 110 per 100.pallanuoto brescia


"Siamo entrati in acqua – dichiara Valerio Rizzo, oggi a segno tre volte – non con la giusta concentrazione, e questo non deve essere perché, se incontri un avversario determinato come è stato il Quinto, finisci per concedere troppi gol. Le redini del gioco le abbiamo sempre avute in mano, però diciamo che la testa era un po’ altrove: probabilmente, dovevamo ancora smaltire l’amarezza della Coppa Italia. Senza dubbio, una parte dei pensieri era già rivolta alla gara col Szolnok: mercoledì, ne sono certo, il livello d’attenzione e lo spirito agonistico saranno ben diversi, in Ungheria faremo di tutto per non tornare a casa a mani vuote".

Ultimo aggiornamento: 18/03/2017 21:24:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE