Ringrazio lo staff e mio fratello Tommaso che, con delle manipolazioni, mi ha messo nelle condizioni di partire oggi”.
Samuele Tait: “La classifica della 2 giorni premia il mio impegno e la mia regolarità”.
Christine Kirchlechner: “Il maltempo credo sia stato per me un vantaggio. Le brutte condizioni non mi infastidiscono ed il successo è sempre gradito”. Elena Pezzati: “2 gare molto pulite su percorsi tosti”.
Evidente la soddisfazione degli organizzatori giunta per voce di Giancarlo Gozzer (Orienteering Crea Rossa): “Abbiamo avuto l'onore di organizzare un evento importante come il campionato italiano in una stagione assolutamente difficile. Lavorare con un'altra società (OriPergine) in modo costruttivo ci ha portato ad allestire 2 importanti eventi a tempo di record. L'evento si è svolto nel rispetto nel protocollo anticovid che prevede igenizzazione, distanziamento, mascherina su tutta l'arena di gara.”.
Entrambe le competizioni hanno goduto della presenza di TGRTrento, con Gianfranco Benincasa, e di Rai Sport, previsti 30' di messa in onda nei prossimi giorni.
Alle premiazioni sono intervenuti il Vice Presidente della FISO, Stefano Bisoffi, il Segretario Generale FISO,Simonetta Malossini, il Sindaco dell'Altipiano della Vigolana, Paolo Zanlucchi.
Prossimo appuntamento con l'Orienteering Nazionale a Doganaccia, in Toscana, il 17 e 18 ottobre, in provincia di Pistoia
CLASSIFICA:
1 Martin Hubmann OL Regio 38:56
2 Riccardo Scalet PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. +00:32
3 Giacomo Zagonel U.S. PRIMIERO +03:47
4 Sebastian Inderst PARK WORLD TOUR ITALIA S.S.D. +04:35
5 Michele Caraglio AGOROSSO OR. S. ALESSANDRO +04:46
6 Samuele Tait GRONLAIT OR. TEAM +05:46
DONNE:
1 Elena Pezzati SCOM Mendrisio 45:22
2 Christine Kirchlechner SPORTCLUB MERAN +01:20
3 Anna Pradel U.S. PRIMIERO +05:40
4 Irene Pozzebon POL. BESANESE +06:26
5 Verena Troi TERLANER ORIENTIERUNGSLAEUFER +06:32
6 Viola Zagonel POL. 'G. MASI' +06:45