A quel punto però sapevo che avrei passato il testimone in buone mani". Manuel Negrello. "Nell'ultima fase di gara ho dovuto confrontarmi con Riccardo Scalet che è di un altro pianeta. In quel momento non sapevamo della squalifica ed ho dovuto mantenere il controllo della situazione mettendo in campo tutta la mia esperienza. Onore ai nostri avversari".
Il secondo team classificato è quello della Pol Masi che ha visto primi frazionisti i fratelli Curzio. Una partenza in salita per Lucia Curzio, "Ho cambiato 9^, non ho la forma di qualche anno fa", che ha passato la mano a Samuele. "Ho badato a fare la mia gara", per chiudere con Alessio Tenani. "Rimontare e bissare il titolo dello scorso anno era quasi impossibile. Abbiamo comunque raggiunto un ottimo risultato".
DOMINIO PRIMIERO L'US Primiero festeggia oltre a quello Elite anche i successi in Young 13-16 (Rachele Gaio, Marco Orler, Lorenzo Brunet), Junior 17-20 (Anna Pradel, Nikolas Loss, Fabio Brunet) oltre alle categorie Master 50.
GLI ORGANIZZATORI Massima la soddisfazione per il GS Pavione guidato da Adriano Bettega. "Ringrazio tutti i partecipanti che hanno voluto onorarci venendo fino in Val di Primiero. Siamo stati fortunati dal punto di vista meteo e i nostri volontari hanno saputo far fronte a tutte le esigenze. Sono felice di avere uno staff così affiatato ed efficente. Infine una citazione spaciale per le associazioni del territorio APAS, CIT e Gruppo Alpini". Molte anche le autorità presenti come Ivano Orsingher, Assessore allo Sport e Turismo di Mezzano, Manuel Corso, Direttore APT, Roberto Pradel, Presidente Comunità di Primiero, Ferdinando Orler, Sindaco di Mezzano, Maurizio Bonelli, Vicepresidente Cassa Rurale Dolomiti Fassa Primiero e Belluno, Lino Orler, Presidente FISO Trentino e Membro Giunta CONI, Paola Mora, Presidente CONI Trento.
La Sprint Relay è stata tracciata da Emiliano Corona. Ora ci aspetta una nuova prova, la Long, tracciata da Fabio Dalla Riva, che si tiene su un terreno tipicamente alpino in località Le Vale Caltena. L'attesa è molto alta e vedremo in gara alcuni protagonisti che oggi non erano al via come Mikhail Mamleev e Roberto Dallavalle.