(Bulgaria) - L'azzurra Iris Pecorari (foto © Fiso) sale sul 3° gradino del podio nella prova che assegna il titolo iridato U23, da quest'anno nell'Orienteering è stata introdotta dalla IOF, a Targovishte (Bulgaria). La giovanissima trentina compete ancora fuori dalla sua categorica, dato che è Junior. Il podio, inoltre, vede invertiti rispetto a ieri, la danese Nikoline Splittorff che vince in 93' e 34'' e la finlandese Kaarina Nurminen a + 01:51. 
Nurminen in particolare è stata l'avversaria più dura da affrontare per tutta la stagione. Un tempo che le vale anche l'11° posto in Elite. Per l'italiana il distacco è di 13' e 42''. Nel 2022 è stata introdotta la Coppa del Mondo U23 per facilitare la crescita verso la categoria Elite dei giovani bikers. Un provvedimento molto simile è stato adottato in Italia, nella C-O con le categorie U23.
Per quanto riguarda Elite maschile vede il successo di Voktech Ludvik che chiude il tracciato in 92' e 51'' che batte l'austriaco Andreas Waldmann di 0:07, il distacco dal portoghese Davide Machado è di 22''. Distacchi molto corti per una prova Long; tutto cambia con l'arrivo del quarto a +3:27.
Tra le donne Elite vince la danese Camilla Soegaard, 91:48, davanti alle connazionali, Caecilie Christoffersen, a 56", e Nikoline Splittorff, +01:46.