-

Lomway e Tesfaye vincono la Trento Half Marathon dei record

I risultati della 10k Città del Concilio e del I risultati del Campionato Bancari e Assicurativi

TRENTO – Dopo una serata di grande festa grazie alla splendida vittoria dell’azzurro Yeman Crippa, che ha riportato il tricolore sul gradino più alto del podio nel 78° Giro al Sas, la mattina della Trento Half Marathon dei record si è svegliata sotto un brillante sole che ha acceso le emozioni degli oltre 4mila partecipanti in gara sulle diverse distanze. Foto di Daniele Mosna.

I risultati della Half Marathon
Prima partenza per gli spingitori di Francesco Biasi e l’uomo del Guinness dei primati per la mezza maratona spingendo il passeggino con i suoi tre figli, Samuele Tosadori (KM Sport).

Alle ore 10.00 la partenza della Half Marathon nella quale si è subito distinto, al maschile, il keniano Kalipus Lomwai, grande favorito alla partenza, così come al femminile l’etiope Haftamnesh Tesfaye, che hanno fin da subito imposto ritmi vicini ai primati di gara. Sempre in seconda posizione l’azzurra Sara Bottarelli (Freezone) che ha condotto con coraggio una gara tutta in solitaria.

Il traguardo maschile ha festeggiato il keniano Kalipus Lomway dopo una lunga cavalcata che gli ha permesso di concludere la sua prova in 1h00’15” e siglare un nuovo primato personale di circa 30”. “E’ stata una bella gara, mi sentivo in forma e ho cambiato più volte il ritmo per staccarmi, sono molto felice di aver vinto qui a Trento”, ha commentato il vincitore.

Al primato personale anche il suo connazionale, Rodgers Kipchirchir Murei, oggi secondo al traguardo e anche per lui con un nuovo primato personale di 30”. Murei conclude le sue fatiche in 1h01’27” mentre è terzo l’etiope Alemu Ayensa con 1h03’07”.

Giù dal podio ma grande prova anche per il sempreverde Daniele Meucci (CS Esercito) che è quarto con il crono di 1h04’41”. Podio italiano completato da Luca Boninsegna (Sportclub Merano) in 1h11’44” e Alain Filon (Amorotto Asd), terzo italiano in 1h11’53”. Al traguardo in 1h19’46” anche il Presidente Fidal Trentino Luca Zeni (Atl. Valle di Cembra).

Rispettato anche il pronostico femminile con l’etiope Haftamnesh Tesfaye che si impone in 1h11’53”, con 30” di vantaggio sulla bresciana Sara Bottarelli (Freezone), seconda in 1h12’26”, a solo un secondo dal primato italiano del percorso.

Sono felicissima, ho dato davvero tutto” – ha commentato Sara Bottarelli – “Per un attimo ho pensato di poter raggiungere la vincitrice, ma sono rimasta sola e ho dovuto combattere contro il vento. Riproverò ancora ad abbattere questo mio personale muro di 1h12’00.” Terza piazza per la keniana Sheila Jeruto in 1h13’18”.

Il podio italiano festeggia l’azzurra Agnes Tschurtschenthaler (Atl.
Club 2000 Dobbiaco) in 1h15’30” e Benedetta Coliva (ASD Imperiali Atletica) in1h16’59”.

I risultati della 10k Città del Concilio
Con il crono di 33’19” è Roberto Boni (Atl. Reggio Asd) ad aggiudicarsi la vittoria con un margine di mezzo minuto sull’atleta di casa Andrea Patrian (Atl. Trento) che si accontenta della piazza d’onore in 33’47”. Il podio assoluto è completato da Matteo Vecchietti (Atl. Paratico) in 33’54”.

La regina della 10k Città del Concilio è invece Eva Serena (CUS Insubria Varese Como), al traguardo in solitaria grazie al crono di 35’36” seguita da Alessia Scaini (SA Valchiese) in 36’15” e Sharon Giammetta (Atl. Alto Garda e Ledro) in 37’41”.

E’ stato un weekend ricchissimo di emozioni” – ha esordito il Presidente di Asd Città di Trento Gianni Valler – “Dopo la magia della vittoria di Yeman Crippa che ha avuto il pregevole merito, ieri sera, di riportare l’Italia sul podio del Giro al Sas e di siglare il un nuovo primato di gara, oggi abbiamo festeggiato un’edizione da record. Oltre 4200 i partecipanti al via questa domenica, un susseguirsi di arrivi illuminati da una splendida giornata” – ha aggiunto. “Desidero ringraziare le istituzioni e tutti i partner che sostengono il nostro impegno, e tutti i volontari che muovono le fila di questo successo. Vi aspettiamo il prossimo anno, sempre più numerosi, per vivere una festa ancora più grande”, ha concluso.

I risultati del Campionato Bancari e Assicurativi
La half marathon è dominata in maniera indiscussa da Marco Albini (Intesa Sanpaolo) in 1h11’55” seguito dal compagno di squadra Enrico Polozzi in 1h17’11” e Danilo Marozzi (Unicredit) in 1h17’26”. Per le donne, Elisa Rullo (Intesa Sanpaolo) chiude la sua prova i 1h23’50” seguita da Alessia Merz (ITAS) in 1h26’26” e Simonetta Selle (Banco BPM) in 1h30’25”.

Si aggiudicano la vittoria della 10 km Nicolò Roppolo (Reale Group) con il crono di 35’31”, seguito da Gabriele Filippi (Cassa Centrale Banca) in 35’34” e Marco Perazzone (Gruppo Bper Sondrio) in 37’32”. Al femminile sono Valentina Bettini (Gruppo Bper Sondrio) con il crono di 44’08” e le sue compagne di squadra Viola Artico e Sonia Schenatti, rispettivamente in 44’49” e 44’57” ad aggiudicarsi il podio.

Happy Family BTS 130
Oltre 1500 i partecipanti della Happy Family BTS 130, un fiume blu che ha invaso di allegria le strade del centro cittadino, una grande festa per famiglie e bambini in nome di una giornata di sport.
Ultimo aggiornamento: 05/10/2025 15:48:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE