-

Lombardia Rally Cup: sul Sebino il penultimo atto

Cambiaghi, Paganoni e Miele cercano la scalata

LOVERE (Bergamo) - A due settimane di distanza dal Rally 1000 Miglia, il Trofeo delle province lombarde torna in scena grazie alla tredicesima edizione del Rally del Sebino, gara che si svolgerà tra sabato 4 e domenica 5 ottobre.

Se a Brescia Alessandro Re ha consolidato la sua leadership e Crugnola&Sassi hanno recuperato posizioni importanti, al Sebino è attesa la risposta di tre grandi assenti al 1000 Miglia: Simone Miele, Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni. Il driver varesino, su Skoda Rally2 partirà col numero 4 consapevole che con un ottimo risultato potrà presentarsi a Como - gara valevole per il TIR - con il podio a portata di mano.

Podio che in questo momento è ancora nelle mani di Moreno Cambiaghi, pilota valtellinese che dovrà difendere con denti e unghie il successo assoluto dello scorso anno: per lui e la compagna Giulia Paganoni, che in classifica è quinta e prima del femminile, ci sarà da superare l’esame del debutto con la nuova Lancia Ypsilon (n.42). Anche la comasca Federica Mauri (n.39) tenterà di risalire la china.
Dopo aver saltato Laghi e Prealpi Orobiche, la giovane neo campionessa italiana femminile sarà al via con Davide Todeschini provando a conquistare punti dopo averne maturati con altri due piloti diversi: Bracchi (Valtellina) e papà Maurizio (Intelvi e 1000 Miglia).

Il lariano Luca Volonté (n.28) lascia la N2 per approdare in R4: sarà una buona mossa per smuovere la sua graduatoria? Chi ci spera è Barbara Melesi (n.29) che dopo il podio assoluto del Prealpi Orobiche spera che la terra orobica possa essere ancora dalla sua parte: gareggerà con Luca Sassi in S1600. Luca Gualdi (n.51) giocherà in casa su una Rally2 e con un buon piazzamento potrebbe scalare parecchie posizioni della graduatoria.

Il Rally del Sebino ha chiuso le iscrizioni a quota 98 presenza, segno del buono stato di salute del rallysmo lombardo. Al varesino Laghi furono 95, al bergamasco Prealpi Orobiche 121, al Coppa Valtellina 66, in Valle Intelvi 94 mentre al 1000 Miglia 100.

La gara, che nella giornata di sabato 4 vedrà svolgersi le verifiche e lo shakedown, si disputerà interamente nella giornata di domenica con le prove Miniera 4 Ossi, Buca del Corno e Colle San Fermo che saranno da ripetersi due volte ciascuna.
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 06:31:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE