BOLZANO - La
tappa regina del
48° Giro delle Dolomiti va ai
Meyer.
La seconda giornata si è svolta all’insegna della tappa regina. I partecipanti hanno pedalato
107 chilometri con ben
3100 metri di dislivello: partiti da
Ponte Gardena, hanno affrontato il giro del Sella, il cosiddetto Sellaronda, in senso antiorario. Nella crono svolta sul tratto verso il Passo Pordoi i più veloci sono stati i coniugi tedeschi
Michael (foto credit Sportissimus) e
Janine Meyer.

Dalla pioggia al sole: non c’è miglior descrizione per la seconda giornata del 48° Giro delle Dolomiti. Lunedì i circa 400 partecipanti avevano dovuto fare i conti con condizioni a tratti avverse, mentre martedì il tempo è stato fantastico. Puntuale per la tappa regina, ossia il giro del Gruppo del Sella, il sole ha continuato a splendere quasi sempre e le temperature sono state perfette per una giornata in sella alle biciclette. Perciò le cicliste e i ciclisti hanno potuto pedalare al ritmo desiderato nella crono verso il Passo Pordoi (6,7 chilometri/422 metri di dislivello). In campo maschile si è visto un nuovo vincitore.
Ieri nella frazione cronometrata verso Monte San Pietro si era imposto l’altoatesino di Termeno Georg Widmann, mentre martedì ha vinto il secondo classificato della prima tappa. Il tedesco Michael Meyer ha raggiunto per primo il traguardo al Passo Pordoi in 17’35”.
Il suo risultato, però, non ha modificato la classifica generale: dato che Widmann è arrivato per secondo al passo con 21 secondi di ritardo (17’56”) su Meyer, l’altoatesino è riuscito a mantenere la testa della classifica generale con 47 secondi di vantaggio. Nella tappa di martedì si è classificato terzo il tedesco Matthias Schilling, arrivato al traguardo in 18’08”. Janine Meyer vince anche la seconda tappa La vincitrice della crono femminile ha raggiunto il traguardo pochi secondi dopo Schilling. La tedesca Janine Meyer, moglie del vincitore della tappa maschile, ha mostrato ancora una volta una grande prestazione.
La ciclista di Colonia è salita al Passo Pordoi in 18’26”, impiegando quasi un minuto in meno della seconda classificata: Carmen Moser. La sarentinese è arrivata di nuovo seconda (19’25”), mentre la tedesca Julia Jedelhauser ha confermato il terzo posto del giorno precedente (20’24”). È molto probabile, quindi che la vittoria generale sarà una questione tra le tre cicliste, anche se al momento sembra che Meyer abbia delle carte migliori. La situazione, però, potrebbe cambiare mercoledì. Conclusa la tappa regina, si ripartirà da Bolzano. Nella terza tappa, che coprirà una distanza di 92 chilometri con 1748 metri di dislivello, si affronteranno i Passi della Mendola e delle Palade.
La crono si svolgerà su 10 chilometri (con 662 metri di dislivello) tra Kalterer Höhe e il Passo della Mendola.
Il 48°Giro delle Dolomiti – classifiche seconda tappa
Top5 maschile 1. Michael Meyer GER 17’35” 2. Georg Widmann ITA 17’56” 3. Matthias Schilling GER 18’08” 4. Andreas Crivellin GER 18’26” 5. Eduard Rizzi ITA 18’26”
Top5 femminile 1. Janine Meyer GER 18’26” 2. Carmen Moser ITA 19’25” 3. Julia Jedelhauser GER 20’26” 4. Cynthia Morguet GER 23’37” 5. Carola Skarabela GER 24’09”