Entrambi sognano in grande, così come l’intera Val di Scalve dopo la candidatura di Schilpario per l’organizzazione dei Campionati del Mondo Juniores e Under23 di sci di fondo per l’anno 2025, un evento di spicco che rappresenterebbe la ciliegina sulla torta e soprattutto un importante biglietto da visita per la località, da sempre paradiso invernale per molti appassionati fondisti. Lo sci nordico bergamasco ha sfornato numerosi campioni: oltre a Fabio Maj si sono aggiunti Renato Pasini, oro mondiale a Sapporo 2007, il fondista e biathleta Sergio Bonaldi, Fabio Santus, campione mondiale juniores, Bruno Carrara, fino ad arrivare alle promettenti “diavolette” Martina Bellini, Denise Dedei, Valentina Maj e Lucia Isonni.
La Coppa Italia è già iniziata, e nell’ultima tappa svoltasi a Gressoney-Saint-Jean la bergamasca Denise Dedei, arruolata da pochi mesi nel CS Esercito, ha ottenuto il terzo posto nella prova individuale vinta dall’altoatesina Sara Hutter, mentre Lucia Isonni, cresciuta anche lei con lo Sci Club Schilpario, si è guadagnata il secondo posto tra le U20 nella Sprint dominata da Giulia Negroni.
La figlia d’arte Valentina Maj sarà invece al via dall’11 al 22 gennaio alla 31esima edizione dei FISU World University Games, la rassegna mondiale riservata agli universitari iscritti al CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) che si disputerà a Lake Placid (USA).
Lo Sci Club Schilpario scalderà i motori il 28-29 gennaio con la 6^ tappa di Coppa Italia, proponendo per sabato 28 una gara individuale in tecnica libera valida inoltre per i Campionati Regionali e domenica 29 la prova inseguimento in tecnica classica, valida anch’essa per i Campionati Regionali. Si aggiungerà infine una Mass Start in tecnica classica per le categorie U8 e U12 valida come Trofeo FRA.MAR.
Insomma, la “Pista degli Abeti” di Schilpario sarà teatro di grandi sfide nei mesi di gennaio e febbraio, e di puro divertimento nella terra dei veri…campioni.