Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Final Six di Ginnastica Ritmica successo della Ginnastica Fabriano a Folgaria

Folgaria - La Final Six di Ginnastica Ritmica “Trofeo San Carlo Veggy Good” si è conclusa con la vittoria della Ginnastica Fabriano di Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova. La squadra marchigiana, composta dall’agente delle Fiamme oro della Polizia di Stato, Sofia Raffaeli, dall’Aviere dell’Aeronautica Militare, Milena Baldassarri e da Talisa Torretti, conquista lo scudetto 2022, il sesto consecutivo con 22 punti speciali (nelle foto © Simone Ferraro il podio e la vincitrice Ginnastica Fabriano).


Il Palaghiaccio di Folgaria (Trento), riempito in ogni ordine di posto, ha visto sfidarsi nella finalissima in diretta su La7 le tre migliori squadre. Piazza d’onore per la Raffaello Motto di Viareggio - formata da Sofia Sicignano, Chiara Puosi, Juna Campomagnani e Arianna Musetti - con 15 punti speciali e terzo posto per la San Giorgio ’79 di Desio di Martina Brambilla, Eleonora Tagliabue e Giorgia Galli, che chiudono a 11 punti. Nella sfida a gironi per accedere alla finalissima si sono sfidate anche l’Armonia d’Abruzzo Chieti, l’Udinese e la Ritmica Iris Giovinazzo.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato il numero uno della Ginnastica italiana, il cavalier Gherardo Tecchi, Marco Della Riva, responsabile di Trentino Marketing; Gianluca Gatti, presidente dell’ApT Alpe Cimbra e la direttrice dell’Azienda per il turismo, Daniela Vecchiato.


Sempre al Palaghiaccio di Folgaria si è concluso l’avvincente match dei Play-Off, che ha visto protagoniste la terza, quarta e quinta squadra classificata nella regular season del campionato di Serie A2 di quest’anno: Club Giardino Carpi (punti speciali 5), Pontevecchio Bologna (punti speciali 8) e Polimnia Ritmica Romana. È proprio quest’ultima, con 11 punti speciali, ad avere la meglio sulle altre due contendenti all’ultimo posto valido per la promozione al Campionato di Serie A1 del 2023. La squadra capitolina – formata da Martina Lamberti, Sofia Panci, Elizabeta Havryliv E Jelizaveta Polstjanaja - si unisce quindi all’Eurogymnica di Torino e alla Ginnastica Terranuova che avevano strappato il pass per la massima serie durante la terza prova del Campionato di Serie A2 al Pala Vesuvio di Napoli.


Per due giorni le stelle della ginnastica hanno dato vita a una grande competizione sportiva e la presenza del pubblico ha creato quel calore che tanto era mancato in questi anni di pandemia. Da oggi l’Alpe Cimbra si prepara ad ospitare i Campionati Nazionali Assoluti e il Campionato d'Insieme ginnastica ritmica dal 27 al 29 maggio e si conferma location ideale per i grandi eventi sportivi oltre a consolidare il legame con la Federazione Italiana della Ginnastica Ritmica.

Ultimo aggiornamento: 02/05/2022 09:11:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE