Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Dro, il gran premio di motocross parla olandese. Cairoli quarto

Dro - Doppietta di Jeffrey Herlings nel Gran premio del Trentino di motocross. L'olandese ha vinto la quarta prova del Campionato del Mondo che si è disputato sulla pista di Pietramurata a Dro (Trento), che ha visto il pubblico della grandi occasioni, con oltre 30mila spettatori. Jeffrey Herlings ha battuto il nove volte campione del mondo Tony Cairoli e Desalle in gara 2, mentre in gara 1 è salito sul podio con lo stesso Desalle e Febvre, con Cairoli solo quarto.

L'italiano nove volte campione del mondo è stato penalizzato dai problemi in partenza, ora è secondo nella classifica del campionato.Dro Pietramurata cross 1


Gli altri italiani vedono 13° assoluto Alessandro Lupino (Kawasaki), 23° Ivo Monticelli (Yamaha), 28° Stefano Pezzuto (Yamaha), 32° Simone Zecchina (Yamaha), 34° Nicola Recchia (Yamaha), 36° Gianluca Di Marziantonio (Ktm), davanti a Francesco Muratori (Ktm) e Davide Bonini (Ktm).In MX2 il giovane spagnolo Jorge Prado, compagno di squadra di Cairoli, si è imposto in gara-1 finendo poi secondo in gara-2. Posizione d’onore per lo statunitense Thomas Covington (Husqvarna) che somma un quinto posto e una vittoria nella seconda manche. Terzo Henry Jacobi (Husqvarna). Il leader del campionato Pauls Jonass (Ktm), ha chiuso quinto il GP. Migliore degli italiani Michele Cervellin (Honda), appena rientrato dopo l’infortunio al ginocchio sinistro in Patagonia, finisce settimo assoluto.


Nella prima prova del mondiale Femminile la parmense campionessa in carica Kiara Fontanesi (Yamaha) finisce al terzo posto assoluto con un quarto nella prima manche e un secondo nella ripresa. Affermazione per la tedesca Larissa Papenmeier (Suzuki) grazie a un primo e un terzo posto e seconda posizione per la neozelandese Courtney Duncan (Yamaha) con un sesto in avvio e una bella vittoria nella seconda e decisiva manche.


Bellissima vittoria per Emilio Scuteri (Ktm) nel secondo impegno stagionale dell’Europeo EMX125, con l’italiano che porta a termine le due manche prima secondo e poi vincitore nella ripresa, occupando adesso la terza posizione in graduatoria di campionato a 17 punti dal leader Rene Hofer.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2018 08:12:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE