
GARA MASCHILE - Tra gli uomini, invece, dominio assoluto del pluricampione olimpico Johannes Høsflot Klæbo, che ha stritolato la concorrenza in ogni turno, concedendo soltanto al francese Richard Jouve, in finale, l’onore di un arrivo combattuto. Questo successo certifica una volta ancora il livello del talento norvegese, ormai a pieno titolo annoverabile tra i migliori sciatori di sempre. Frequentatore abituale delle nevi di Livigno, Johannes ha espresso grande soddisfazione sia per lo sprint finale che per l’organizzazione dell’evento: “È stata una grande battaglia ed è stato molto divertente correre qui. La prima volta di Livigno: sono già stato qui un paio di volte in preparazione e quello che sono riusciti a creare è davvero molto, molto bello. Un sacco di gente a fare il tifo per noi: amo Livigno, mi piace passarci il tempo e sono felice che si sia riusciti anche a correre qui.” Completa il podio maschile il sorprendente svizzero Janik Riebli.

GLI AZZURRI - Si ferma in semifinale il sogno di Federico Pellegrino di imporsi sul tracciato di Livigno, con cui l’azzurro ha da tempo un rapporto speciale. Il valdostano, dopo un avvio convincente, si è ritrovato invischiato in una semifinale da brivido, in compagnia di tutti i migliori della disciplina. Vera e propria finale anticipata, la gara si è conclusa soltanto al fotofinish, lasciando Pellegrino fuori dalla finale per una manciata di centesimi: “Non posso ovviamente dirmi soddisfatto, ma questo è il mio modo di correre, che mi ha dato tanto nel corso della carriera. Anche oggi è mancato davvero pochissimo per essere lì a giocarmela fino alla fine. Onore a chi è sul podio, che lo ha certamente meritato, ma domani ci riproviamo, sperando di ottenere qualcosa di più”, commenta Pellegrino.
Da registrare, infine, il successo organizzativo dell’evento, che sta facendo del weekend una lunga festa dello sport. L’Aquagranda trasformata in Casa Italia, la folla festante che è accorsa in Piazza del Comune, ieri sera, per la presentazione degli atleti e per il concerto di Al Bano, e i numerosi tifosi disseminati lungo il tracciato stanno rendendo davvero indimenticabile l’appuntamento di Livigno. Un corposo programma di attività collaterali, che tra musica, cibo e cultura, è culminato con il concerto del rapper Tananai in piazza del Comune.