ZANICA (Bergamo) - Secondo test stagionale per la Nuova Sondrio, impegnata in un’altra amichevole di prestigio dopo quella di Chatillon contro il Palermo di mister Filippo Inzaghi. E’ stato un impianto moderno e funzionale come l’Albinoleffe Stadium di Zanica a ospitare il confronto tra la compagine bergamasca reduce da uno splendido campionato di Lega Pro e la formazione guidata da Marco Amelia. In un pomeriggio dalla temperatura affatto estiva, al cospetto di una discreta cornice di pubblico, tra cui non mancavano Grupp Sasèla e Boys Sondrio, si affrontavano due formazioni reduci da pochi giorni di ritiro, ma impegnate a incrementare intesa e condizione.
I biancazzurri si presentavano con Slowikowski tra i pali, davanti a lui Kremenovic, Oliveira e Lemke, esterni Kean e Bertini, centrocampo affidato a Badjie, Arsenijevic e Belecco, mentre in attacco si schierava la coppia formata da Chillemi e Marotta. Sull’altro fronte i padroni di casa guidati da mister Giovanni Lopez proponevano Facchetti in porta, linea difensiva composta da Borghi, Potop e Sottini, gli esterni erano Barba e Giannini, mentre in mezzo al campo giostravano Lombardi, Mandelli e Parlati, con Svidercoschi e Angeloni a pungere in attacco. L’avvio era come prevedibile di marca locale, per una formazione alla prima uscita stagionale, desiderosa di ben figurare davanti al pubblico orobico. Poco dopo il primo giro di lancette era Lombardi di testa su cross di Mandelli a impensierire Slowikowski, abile a respingere la minaccia.
Come contro il Palermo, i sondriesi non stavano a guardare e al 4’ era Chillemi con una poderosa progressione a calciare da dentro l’area costringendo Facchetti alla respinta non facile. Il buon momento degli ospiti proseguiva all’8’, quando Bertini si vedeva deviare in corner un diagonale insidioso dalla destra. All’11 il guardalinee segnalava il fuorigioco di Lombardi, lesto a deviare in gol da pochi passi una conclusione di Barba. Era il preludio alla rete del vantaggio dei giocatori in maglia gialla, che al 18’ sfruttavano l’assist di Mandelli per Lombardi, cross sul secondo palo dove Giannini realizzava da pochi passi. Passavano cinque minuti e il portiere ospite deviava in corner una conclusione insidiosa di Barba sul primo palo.
Sul ribaltamento di fronte era Marotta a vedersi sventare oltre il fondo da Facchetti un tiro pericoloso, mentre al 26’Angeloni provava la stoccata da fuori area senza trovare lo specchio della porta. La ripresa faceva registrare la consueta girandola di cambi, ma il confronto rimaneva aperto e apprezzabile. Al 51’ i biancazzurri costruivano la palla gol più clamorosa dell’incontro.
Un’azione insistita sul fronte destro d’attacco vedeva Rizzi mettere al centro un crosssu cui Chillemi cercava di intervenire, il pallone terminava a Vuka che da pochi passi calciava colpendo la traversa, con la palla che ritornava in campo ma non trovava la stoccata decisiva dello stesso giocatore, la cui conclusione non impensieriva Taramelli. Passavano due minuti e arrivava la seconda rete dei bergamaschi, con Toma abile a incunearsi in area dal lato destro e scodellare un cross su cui Lupinetti di prima intenzione trovava il gol. Al 60’ era Uccelletti a deviare in corner un tiro ravvicinato di Ambrosini, mentre sull’altro fronte un minuto dopo era ancora Rizzi a servire un traversone in area su cui Taramelli non tratteneva e Chillemi da pochi passi di testa non riusciva a dare forza alla conclusione.
Toma cercava la porta al 63’ mandando alto, mentre un giro di lancette p iù tardi ancora Chillemi veniva anticipato in uscita dal portiere, che ne frenava l’azione dirompente. Toma e Agostinelli provavano nuovamente dalla distanza senza fortuna, mentre al 68’ era Belecco a scodellare in area per Akaki, che di testa metteva fuori di poco. Ultima emozione all’87’ con Uccelletti pronto a sventare la minaccia su tiro di Toma. Il triplice fischio finale consegnava alla squadra sondriese la consapevolezza di aver compiuto un ulteriore passo avanti nel cammino di crescita in vista del debutto ufficiale in Coppa Italia fissato per il 24 agosto. La prossima amichevole, anche questa di assoluto prestigio, è fissata p er il 6 agosto sul campo del Lecco. Al Rigamonti Ceppi il fischio d’inizio è previsto per le 19.
ALBINOLEFFE-NUOVA SONDRIO 2-0 (1-0) 18' pt Giannini (A), 10' st Lupinetti (A).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Facchetti (1' st Taramelli); Borghi (1' st Brighenti, 27' Nespoli), Potop (1' st Paganessi), Sottini (1' st Lekaj); Barba (1' st Ceresoli, 31' st Longo), Lombardi (1' st Agostinelli), Mandelli (1' st Astrologo), Parlati (1' st Lupinetti), Giannini (1' st Ambrosini); Svidercoschi (1' st Sali), Angeloni (1' st Toma). All. Giovanni Lopez.
NUOVA SONDRIO (3-5-2): Slowikowski (1' st Uccelletti); Kremenovic (1' st Rizzo), Oliveira, Lemke (40' st Amelia); Bertini (1' st Rizzi, 22' st Bottazzi), Belecco (C) (28' st Panunzio), Arsenijevic (1' st Marras), Badjie (1' st Vuka), Kean (1' st Dos Santos); Chillemi, Marotta (11' Akaki). All. Marco Amelia. ARBITRO: Davide Cerea di Bergamo. Assistenti: Mattia Morotti e Manuel Cavalli di Bergamo. CORNER: 7-3.