SONDRIO - La
Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, nella dodicesima giornata era attesa sul campo del fanalino di coda Leon, compagine di metà classifica. Sul sintetico di Vimercate è andato in scena un confronto equilibrato, con i padroni di casa desiderosi di migliorare la propria classifica, mentre nelle file degli ospiti si puntava ad allungare la marcia positiva, caratterizzata da due successi consecutivi sui campi di Pavia e alla Castellina contro la Pro Sesto. Il confronto si è concluso sull’1-1, con reti dei padroni di casa ad opera di Marino, mentre per gli ospiti è andato a segno Fiori, permettendo alla compagine valtellinese di salire a quota 13 in graduatoria. Prossimo incontro sabato alle 14.30 alla Castellina con l’Oltrepo, attualmente sesta con 17 punti all’attivo, reduce dal pareggio casalingo con la Folgore Caratese.
Nuova Sondrio: Fabani, Volpetti, Baraglia, Rinaldi, Villani, Osmetti, Borserio, Mossini, Fiori, Lapsus, Simonetta. A disposizione: Manzo, Bosisio, Tauro, Poletti Riz, Saraiva, Cottica, Martelli

Nell’undicesima giornata gli
Allievi Under 17 guidati da Luca Della Mina, coadiuvato da Pietro Moretti, ospitavano alla Castellina il Lipomo ultimo in graduatoria con un solo punto all’attivo. Il match giocato in una mattinata di sole non ha avuto storia,coni valtellinesi capaci di ipotecare il risultato fin dalle battute iniziali. Era Alemanni al 6’ ad aprire le marcature finalizzando una percussione dalla destra con assist sul secondo palo e rete dell’1-0. Passavano pochi minuti e al 24’ un altro pregevole scambio portava Luzzi a concludere per il 2-0. Altri 4 minuti e sugli sviluppi di un corner era Basile a calare il tris con cui si andava al riposo. Nella ripresa i padroni di casa non calavano di intensità, anzi. Subito in avvio Luzzi siglava la sua doppietta al 47’,mentre all’83’ era Vinci a realizzare il definitivo 6-0 era opera di Bettinelli al 91’ a completamento di una giornata decisamente positiva. Prossimo turno sul campo di Cantù contro una compagine poco distante in classifica.
Nuova Sondrio: Farovini, Brocchi, Mazzolini, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Crapella, Ghelfi, Basile, Luzzi, Alemanni. A disposizione: Rivolta, Bettinelli, A. Bormolini, Cerri, Fougi, Galbusera, Vinci
Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa, solitari al vertice del campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio, erano impegnati in trasferta sul campo di Vercurago. Nessun problema per i biancazzurri, capaci di imporsi nettamente per 6-0 confermando la loro qualità e determinazione. Al 18’ era Marchioni ad aprire le marcature, seguito da Alimi al 31’ per il 2-0 con cui si andava al riposo. Nella ripresa Diessongo realizzava al 49’,mentre Alimi si ripeteva al 53’. Quinta rete di Trimarchi all’80’, prima del definitivo 6-0 realizzato da Ryan Bormolini. Prossima sfida sabato alla Castellina contro il Mandello.
Nuova Sondrio: Cianfanelli, Andoh, Hoxha, Di Francesco, N. Galli, Trimarchi, delvo, Diessongo, Marchioni, Elshani, Alimi. A disposizione: Ozbek, T. Bormolini, P. Bormolini, Pizzini, R. Bormolini, S. Galli, Barrios
I
Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, affrontavano l’insidiosa trasferta sul campo dell’imbattuta capolista della Folgore Caratese. Su un campo sintetico reso scivoloso dalla patina di brina depositatasi durante la notte, erano i padroni di casa a farsi preferire per determinazione e tentativo di fare gioco. All’8’ arrivava il vantaggio brianzolo, grazie a una percussione sulla destra dell’area non contenuta dai difensori, con tocco di precisione a scavalcare il portiere.
I biancazzurri provavano a reagire, ma passavano quattro minuti e arrivava il raddoppio sempre con una palla letta male dai giocatori ospiti, con l’attaccante di casa lesto ad approfittarne. Chiuso in svantaggio il primo tempo per 2-0,i sondriesi entravano in campo con un altro piglio nella ripresa e nel giro di dodici minuti riequilibravano la situazione. Dapprima era un difensore di casa a deviare alla disperata un traversone dalla destra infilando la propria porta. Al 12’ un’ottima percussione di Fognini si concludeva con un fallo di un difensore di casa, sanzionato dal direttore di gara con un calcio di rigore, che Olzer non sbagliava. Sul 2-2 si alzavano i ritmi e l’intensità del match. Al 17’ un’azione caratese parsa viziata da evidente fuorigioco veniva lasciata proseguire dall’arbitro, col pallone che finiva all’esterno destro pronto a entrare in area, ma anticipato di giustezza da Goggia. Per il direttore di gara non era così e indicava il dischetto di rigore tra le proteste. Il penalty veniva trasformato per il 3-2. Il Sondrio cercava una nuova rimonta, ma al 25’ una pregevole azione dei locali, con traversone al centro, trovava l’attaccante brianzolo pronto a concludere sul primo palo per il 4-2 definitivo. Restava da segnalare una splendida punizione di Olzer respinta all’incrocio dal portiere e un’altra occasione per gli ospiti non finalizzata. Prossimo turno domenica alla Castellina contro il Lipomo, altra compagine di alta classifica. Nuova Sondrio: Gizzi, Angeli, Osmani, Fognini, Goggia, Xheka, Gentili, Dioli, Olzer, Saravia, Della Cristina. A disposizione: D’Agostino, Della Valle, Zagnane, Mondino, Fiori, Monaco
Nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa, ospitavano alla Castellina il Foppenico ultimo in classifica. Il confronto non aveva storia fin dalle prime battute, con i padroni di casa che prendevano saldamente le redini del match e andavano a segno in più occasioni. Ghilotti apriva le marcature, realizzando una tripletta prima della fine del tempo, due invece erano le reti di Nunez e Colli, mentre Tommaso Codazzi concretizzava l’8-0 con cui si andava al riposo. Nella ripresa erano Odarich e Virlinzi a siglare entrambi una doppietta personale per il 12- 0 finale, con cui i sondriesi salivano al quinto posto a quota 20 in classifica. Prossimo turno domenica in casa del Valmadrera B, compagine che naviga nelle zone basse della graduatoria. Nuova Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, Libera, T. Codazzi, Colli, Nunez, Micheletti, S. Codazzi, Decensi, Ghilotti. A disposizione: Bettini, Pedrola, Virlinzi, Morashinbi, Odarich, Valenti
Prosegue il campionato provinciale Esordienti, in cui la Nuova Sondrio è iscritta con due formazioni comprendenti annate pure. La squadra dei nati nel 2013, guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi, ha osservato il proprio turno di riposo, disputando invece un torneo a Robecchetto con Induno in terra milanese.
Nuova Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Carbajal, Daghi, Ez Zaher, Fasola, Franchetti, Gianoncelli, Gusmeroli, Marini, Mounir, Muffatti, Oumsahel, Pedrotti, Sorelli.
La compagine dei 2014 guidata da Luca Lanzini, coadiuvato da Max Monti e Paolo Bianchi, era impegnata a Talamona nella sfida di campionato e oggi ha affrontato la trasferta di Arcore per un’amichevole con il Casati. Nuova Sondrio: Decensi, Carnazzola, Oshafi, Fakaj, Sega, Bertelli, Bianchi, Mazzoni, Donadelli, Hayday, Piani.
Si susseguono gli impegni per i Pulcini biancazzurri guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti e Volodymyr Hayday.
La squadra inserita nel girone A si è misurata con il Mese sul campo Gramsci.
Nuova Sondrio: Scarafoni, Agutoli, Carletti, M. Carnazzola, De Luis, Ghilotti, Menesatti, Panepinto, Elshani, Mesiti, Scarì, Cuero,Piasini, Satta
Sempre sul campo alle porte del capoluogo si è disputato anche il confronto con la Valmalenco per la formazione iscritta nel girone B. Nuova Sondrio: Casella, Busi, Gi.Bonomo, L.Carnazzola, Colombera, Folatti, Negri, Pedrotti, Ruggeri, Meago, Baruffi, Ga. Bonomo, Hassan, Mazzocchi